Yes Day: il nuovo film nella top ten di Netflix
Siete alla ricerca di un film divertente per tutta la famiglia? Il nuovo film, di produzione Netflix, uscito venerdì scorso, Yes Day, potrebbe proprio fare al caso vostro: una brillante commedia in cui i genitori, per una volta, decidono di dire sempre di sì di fronte alle richieste dei figli.
Il nuovo film di produzione Netflix, Yes Day, appena uscito sulla piattaforma ha subito conquistato il pubblico, balzando nel weekend al quinto posto nella top ten delle serie e dei film più visti in Italia: si tratta di una brillante commedia, in cui, solo per un giorno, sono i figli a comandare, con i genitori che devono rispondere sempre di sì a ciascuna delle loro richieste.
Il film è liberamente ispirato ad un albo illustrato per bambini scritto da Amy Krouse Rosenthal, e cita, indirettamente, anche il famoso capolavoro “Yes Man” con Jim Carrey, in cui l’attore era stato costretto a rispondere “sì” a qualsiasi eventualità, cambiando definitivamente la sua vita e cominciando a vedere le cose da un’altra prospettiva.
Questa volta, i protagonisti sono una coppia di genitori e i loro tre bambini, che prendono il sopravvento sulle decisioni della famiglia per 24 ore, rivoluzionando la giornata di mamma e papà.
Yes Day: la trama
I protagonisti sono Allison, interpretata da Jennifer Garner, e il marito Carlos, interpretato da Edgar Ramirez: dopo la nascita dei loro tre figli, la coppia si rende conto di aver perso, nel corso degli anni, la voglia di sperimentare e di lanciarsi in nuove avventure, privilegiando i “no” per fornire un’educazione sana ai loro bambini.
Allison, che viene definita dai figli come una “dittatrice”, decide quindi di fare un drastico cambiamento, dando vita alla “giornata dei sì”, in cui sono i tre bambini a decidere che cosa fare, con i genitori che possono solo rispondere in modo affermativo: dalle richieste dei figli nascerà così un’avventura straordinaria a Los Angeles, all’insegna del divertimento.
Non solo, la famiglia scoprirà che spesso, lasciarsi andare e buttarsi senza pensare troppo può essere un valido sistema per affrontare anche le difficoltà che ogni giorno la vita riesce a metterci di fronte e che spesso riescono a bloccarci.