Temptation Island, Anna Ascione: polemica contro Tommaso Zorzi

Vito Girelli
  • Esperto in: Moda, Gossip e Reali
08/05/2021

Anna Ascione è una ex concorrente di Temptation Island, il noto reality di Maria De Filippi prodotto da Witty tv; la bella napoletana in una serie di stories si è scagliata contro la produzione dell’isola dei famosi, additando lo show di voler creare coppiette anche se non necessario.

Anna-meteoweek.com-

Abbiamo avuto modo di apprezzare e conoscere Anna Ascione nel corso della sua partecipazione a Temptation Island nel 2020; la bella campana non ha avuto una bellissima esperienza nel reality di Canale 5, uscendone particolarmente distrutta.

In coppia con il suo ex, Gennaro Mauro, ottico campano, Anna non ha avuto modo di mostrare i suoi lati migliori ma ha dovuto principalmente difendersi dai comportamenti del suo ex ragazzo.

Dopo un periodo particolarmente difficile è tornato il sereno nella vita della bella Anna, anche con l’amore di Giuseppe Annunziata, fotografo di matrimoni.

Molto attiva sui social, Anna ha lanciato una frecciatina al reality dell’Isola dei famosi.

Anna Ascione si scaglia contro l’isola dei famosi

Senza-titolo-2

Nella puntata di ieri dell’isola dei famosi è stato mandato in onda il filmato dove si è visto il risultato della notte d’amore che alcuni naufraghi hanno vinto.

Oltre a Valentina Persia e Ignazio Moser che ovviamente non hanno “concluso” nulla, l’incidente hot di Emanuela Tittocchia e Awed, tra Francesca Lodo e Matteo Diamante è stato un po’ forzato il flirt tra i due.

Condividendo un post Twitter, Anna ha appoggiato questa polemica contro l’isola e b come si può notare da un hashtag in questo post ricondiviso dalla influencer campana.

“Questa cosa di voler creare ovunque il qualsiasi reality le coppiette ha un po’ stufato” recita il post, con tanto di sondaggio aperto dalla Ascione che incita le persone a votare.

Ovviamente avendo lei preso parte ad un reality incentrato sulle coppie e l’amore ritiene che non ci sia bisogno di farlo in un format totalmente opposto.

Le percentuali di voto le danno ragione: circa l’85% dei votanti vede questa una forzatura dell’isola.