Sanremo 2021: tutti gli ospiti del Festival
Il conto alla rovescia è iniziato, manca sempre meno alla famosa kermesse canora e i preparativi fervono! In questi giorni sono usciti i nomi dei super ospiti che calcheranno il palco dell’Ariston durante la 71esima edizione del Festival, vediamo di chi si tratta!
Non c’è pace in questi giorni per il Festival di Sanremo, al centro di numerose polemiche per molti aspetti organizzativi che potrebbero entrare in conflitto con le norme anti contagio, come ad esempio la presenza in teatro del pubblico; oggi però a far parlare del Festival ci pensa l’indiscrezione riguardo ai super ospiti che vedremo sul palco dell’Ariston.
Giuliano Sangiorgi, Elisa e non solo..
Secondo il sito Davide Maggio, a regalarci intense emozioni con le loro splendide voci ci sarà il frontman dei Negramaro, Giuliano Sangiorgi e la splendida Elisa con la sua inconfondibile voce.
Molto probabile anche la presenza dell’intramontabile Ornella Vannoni, e la sempre elegante ed emozionante Fiorella Mannoia.
Amadeus quest’anno ha voluto prediligere infatti gli artisti italiani, non potendo invitare ospiti stranieri vista la difficoltà di spostarsi tra le nazioni a causa della pandemia; ma soprattutto il Direttore Artistico ha voluto dare spazio ai nostri cantanti che stanno vivendo questo periodo così complicato per la loro professione.
Amadeus prepara il suo Festival
Ospite nella trasmissione di Fabio Fazio, Che tempo che fa, Amadeus è tornato a parlare del suo prossimo Festival di Sanremo:
“Dobbiamo fare questo Sanremo con lo stesso spirito dell’anno scorso. Abbiamo messo insieme uno spettacolo molto bello, anche se storicamente il momento è diverso, più difficile. Ma credo che la gente a casa trascorrerà cinque bellissime serate”.
Amadeus ha ribadito inoltre che il Festival si farà nelle date stabilite, dal 2 al 6 marzo, e non ci sarà quindi alcuno slittamento a causa del Coronavirus.
Inoltre il Direttore Artistico, insieme a tutta la sua squadra, avrebbe trovato il giusto compromesso riguardo alla presenza del pubblico all’interno del teatro Ariston: 380 figuranti, ovvero attori pagati con tanto di contratto, che occuperanno però sola una parte dei posti in platea.