Sanremo 2021: i commenti della stampa sui brani in gara

Roberta Porti
  • Esperta in Gossip e Soap opera
13/02/2021

Il Festival di Sanremo si avvicina e la grande macchina organizzativa dell’evento sta ultimando i preparativi. Rivediamo di seguito alcuni degli artisti in gara e i brani che porteranno sul palco dell’Ariston; per il Direttore Artistico la scelta è stata difficile viste le numerose canzoni ricevute nei mesi scorsi, ma oggi Amadeus si dice comunque soddisfatto del lavoro fatto. Cosa ne pensa la stampa che ha ascoltato in anteprima le canzoni?

Sanremo-2020-Amadeus

Lo scorso sabato la stampa ha potuto ascoltare in totale sicurezza i brani in gara, ne sarà rimasta piacevolmente colpita?
Ricordiamo che a differenza delle precedenti edizioni, non saranno 24 gli artisti a contendersi l’ambito premio bensì 26; Amadeus ha voluto aggiungere due brani alla gara ma rivela che fino a pochi giorni prima dell’annuncio ufficiale ne aveva scelti oltre 30, poi però il Direttore Artistico ha dovuto fare un’ulteriore scrematura ed ecco di seguito alcuni degli artisti che vedremo sul palco dell’Ariston con le relative impressioni dei giornalisti.

Aiello, Annalisa e Arisa non arriverebbero alla sufficienza

annalisa202124823

Se si pensava che il tema centrale di questo Festival di Sanremo 70+1 potesse essere la pandemia ci si sbagliava di grosso poiché è ancora una volta l’amore a trionfare nei brani degli artisti in gara. Ognuno a suo modo, con la propria visione.. amori contorti, traditi o ritrovati. Aiello ad esempio parla di un amore tossico e nostalgico:

“Un boato apre la canzone di Aiello che ricorda notti infuocate fatte di “sesso ibuprofene 13 ore in un letto” e anche “ci tenevo a mostrarmi come un drago nel letto”.

Annalisa invece con il suo brano Dieci rievoca il sentimento dell’amore con la sua voce sempre perfetta ma rischia di passare comunque per una semplice “ballad numerologica”, sarà così? Arisa poi si presenta con un pezzo scritto dal collega Gigi D’Alessio, un brano da Festival e forse per questo un pò scontato.

Colapesce Dimartino da 8, bene anche Bugo e Coma Cose

bugo

I due cantautori siculi presenteranno invece una canzone davvero deliziosa in cui vi sarà un assoluto trionfo di chitarre, il loro è un autentico invito alla leggerezza che incanta ed emoziona.
Bugo quest’anno si presenterà da solo sul palco dell’Ariston con un pezzo davvero intenso, una ballad che fa emergere la voglia di rivalsa e il desiderio di tronare presto a vivere i nostri sogni

«Voglio immaginarmi che non ho sbagliato/ e che il paradiso è il mio supermercato/ con la birra in saldo e il poster di Celentano».

Coma Cose con la loro Fiamme negli occhi ci faranno immergere nel mondo della fantasia dove a tenerci compagnia ci sarà del buon vino; il loro è però un amore disperato suonato in una chiave mista tra pop e rock, lontano ma forse non troppo da Sanremo, piacerà?