Sanremo 2021, brutte notizie: il prefetto ha deciso
Non c’è pace per il Festival di Sanremo che ogni ogni giorni deve fare i conti con le novità dettate dall’evoluzione della situazione sanitaria in Italia a causa della pandemia. Dopo essere stato inizialmente posticipato di alcune settimane adesso il Festival vede venire a mancare uno dei fattori determinanti dell’evento: il pubblico.
Amadeus dovrà rinunciare al tanto agognato pubblico in sala! Sembra essere questa l’ultima novità che riguarda il concorso canoro più famoso d’Italia; secondo quanto stabilito dal prefetto infatti, non potranno esserci spettatori all’interno del Teatro Ariston. Sarà definitiva questa presa di posizione?
Il Prefetto ha deciso: il pubblico a Sanremo non ci sarà
“L’attuale Dpcm, in vigore fino a 5 marzo, al massimo resterebbe fuori soltanto la serata finale del 6, non consente spettacoli aperti al pubblico nei teatri e nei cinema anche all’aperto. Quindi, non c’è alcuna ipotesi di presenza di pubblico né pagante, né su inviti. È ancora tutto in itinere e prima di compiere valutazioni, bisognerà capire l’evolversi della situazione: l’unica cosa che mi sento di dire è che la norma è chiara e Sanremo non sarà un’eccezione”.
Con queste parole Alberto Intini, Prefetto della città di Imperia, ha fatto sapere che il pubblico non potrà essere presente al prossimo Festival di Sanremo. Niente eccezioni dunque, le regole vanno rispettate.
Certo questo comunicato è una doccia fredda per l’organizzazione dell’evento e soprattutto per il suo Direttore Artistico, Amdeus, il quale aveva dichiarato più volte che non intendeva fare a meno degli spettatori in sala.
“Sanremo non lo puoi fare senza pubblico”.
Nel frattempo sarebbero stati confermati alcuni importanti ospiti come il mattatore Fiorello, il calciatore del Milan Zlatan Ibrahimovic ed i cantanti Elodie e Achille Lauro. Probabile la presenza sul palco dell’Ariston anche dell’attore Can Yaman, reso famoso dalla celebre soap opera turca Daydreamer, e della bella modella Alice Campello nel ruolo di co conduttrice al fianco di Amadeus.
Il Festival di Sanremo nell’era della pandemia
Con l’ultimo DPCM, in vigore fino al prossimo 5 marzo, il Festival di Sanremo era stato nuovamente messo in discussione; settimana scorsa l’organizzazione è stata costretta a convocare una riunione urgente per decidere il da farsi. Tra le ipotesi c’era anche quella di un ulteriore rinvio, ipotesi che è però stata scartata. Il Festival dunque ci sarà nei giorni stabiliti, dal 2 al 6 marzo 2021.
Restava però ancora da definire la questione pubblico si o pubblico no, e sembrava prendere sempre più piede l’ipotesi di creare una vera e propria “nave-bolla” per coloro che avrebbero assistito all’evento. Ora la decisione del prefetto. Come si muoverà la grande macchina organizzativa?
Quello che sappiamo è che l’azienda ha dovuto accettare la decisione annunciata in queste ore e che si sta muovendo per trovare una soluzione alternativa come dei “figuranti pagati”, un pò come quello che accade oggi in molti studi televisivi.. non sarà certo la stessa cosa ma almeno il Festival sembrerà così più vicino alla normalità, come voleva Amadeus.