Pomeriggio 5: speciale sul Principe Filippo
Ieri è arrivata la notizia, ripresa dai media di tutto il mondo, della morte del Principe Filippo: il marito della Regina Elisabetta, che si era ritirato dai pubblici eventi già nel 2017, era conosciuto anche come principe delle gaffe. A Pomeriggio 5 hanno voluto ricordare in un servizio dedicato tutte le battute esilaranti fatte nel passato.
Il Principe Filippo si è spento all’età di 99 anni: il marito della Regina Elisabetta, che sarà ricordato anche come il consorte più longevo della storia della monarchia, avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 10 giugno. Dal 2017, per motivi di salute, il Principe di Edimburgo si era ritirato dagli impegni pubblici, facendo solo un’eccezione in occasione del matrimonio del nipote Harry.
Prima di ritirarsi, però, il Principe Filippo aveva partecipato a ben 22mila incontri formali: in queste occasioni, si rendeva sempre protagonista di qualche divertente fuoriprogramma, tanto che era stato soprannominato come “principe delle gaffe”. Per ricordarlo, Pomeriggio 5 ha raccolto in un servizio i momenti più esilaranti accaduti durante eventi ufficiali e incontri istituzionali.
La battute del principe non risparmiavano proprio nessuno: a partire dalle sue connazionali, di cui disse che non erano in grado di saper cucinare, fino agli ospiti degli eventi a cui i Reali avevano presenziato, come il cantante Tom Jones, a cui chiese se avesse usato i ciottoli per fare i gargarismi.
Il Principe Filippo: le gaffe più famose
Molto amato dai suoi sudditi, che finivano per perdonargli qualsiasi uscita, anche quando si trattava di una battuta particolarmente infelice, gli eventi pubblici a cui presenziava il Principe Filippo rappresentavano sempre un probabile incidente diplomatico per la corona: bastava il più piccolo appiglio per far scattare una battuta o uno scivolone, che poteva risultare compromettente.
Durante un viaggio in Cina, in cui aveva incontrato alcuni studenti inglesi che si trovavano lì per completare la loro formazione, il Principe Filippo disse loro: “Se rimanete qui vi verranno gli occhi a mandorla!”.
Rimanendo sempre nel tema scuola, in uno degli ultimi incontri ufficiali, di fronte a Malala, la ragazza pakistana che aveva conquistato il Nobel per la Pace per essersi battuta per il diritto all’istruzione, il Principe disse: “Nel Regno Unito i bambini vanno a scuola solo perché i genitori non li vogliono tra i piedi!”.
Insomma, molte sono state le scene divertenti di cui si è reso protagonista il Principe di Edimburgo che, sempre fedele alla corona e di costante supporto alla Regina Elisabetta, rimarrà nel cuore dei suoi sudditi.