Netflix: “Paradise Police 3” in top ten
Dopo le prime due stagioni che avevano avuto un buon successo sulla piattaforma di Netflix, i nuovi episodi di Paradise Police, la serie animata scritta Roger Black e Waco O’Guin, hanno conquistato il loro posto nella top ten delle serie più viste degli ultimi giorni.
C’è una new entry nella top ten di Netflix: si tratta nella serie animata Paradise Police, che è uscita con la sua “parte 3” venerdì 12 marzo ed ha subito conquistato un posto di rilievo tra le serie tv e i film più visti degli ultimi giorni. Dall’aprile 2018, data in cui erano stati distribuiti su Netflix i primi episodi, Paradise Police si è confermato come un prodotto particolarmente amato dal pubblico.
La serie animata statunitense è stata scritta da Roger Black e Waco O’Guin, la cui creatività ha già dato vita all’irriverente sitcom Brickleberry, e racconta le curiose vicende che accadono nel distretto di polizia dell’omonima cittadina di Paradise: il nome è un vero e proprio ossimoro, in quanto il quartiere in cui si destreggiano i personaggi della serie è più vicino all’inferno che al paradiso.
Paradise Police: i protagonisti
Il protagonista assoluto è Kevin Crawford, un giovane che entra nel corpo di polizia di cui è a capo il padre Randall: i due sono legati da un episodio che è avvenuto durante l’infanzia di Kevin, che, inavvertitamente aveva sparato al padre rendendo sterile. Da quel momento Randall è diventato un capo tutt’altro che comprensivo nei confronti della sua squadra, e soprattutto nei confronti del figlio verso cui l’astio è palpabile.
Per quanto riguarda i personaggi femminili, spicca su tutti Gina Jaboswki: bellissima ed attraente, anche lei ha un problema non da poco. Vive con un proiettile nel cervello che non solo le causa dei problemi di memoria, ed è per questo che la poliziotta gira sempre con un taccuino a portata di mano così da appuntarsi tutto ciò che succede, ma anche degli scatti di rabbia molto violenti.
Tutta la serie è caratterizzata dalla presenza di personaggi stravaganti e dalle caratteristiche davvero buffe, a partire dalla madre di Kevin, Karen, dal poliziotto Fitzgerald, che cerca di combattere in ogni modo il suo disturbo ossessivo-compulsivo, fino ad arrivare al cane Bossolo che fa uso di sostanze stupefacenti ed alcol: insomma, un distretto che non fa annoiare.