Mattino 5: Natale in lockdown?

Stefania Bastianucci
  • Esperta in: Programmi tv, Talk Show e Gossip
01/12/2020

Nella trasmissione condotta da Francesco Vecchi e Federica Panicucci si torna a parlare del Natale che ci aspetta. Il faccia a faccia tra governo e regioni c’è stato e sembra che dalle prime indiscrezioni sarà un vero e proprio Natale in lockdown.

Mattino5

Le misure saranno più restrittive forse sarà un Natale in lockdown. Tutto è per evitare la terza ondata di contagio, vediamo insieme alcune delle regole che dovremo seguire dai primi di Dicembre.

Le regole del Natale in lockdown

Vasco-da-Gama-Centro-Commerciale-foto-di-Joao-Campos-via-flickr

Dal servizio di Mattino 5 si evince che sarà un Natale con restrizioni, ma vediamo nel concreto di cosa si tratta.

Il coprifuoco sarà sempre alle 21, non saranno permessi spostamenti tra le regioni anche in fascia gialla dal 20 Dicembre al 6 Gennaio.L’aspetto più significativo riguarda le aperture dei ristoranti, infatti non è stata data nessuna concessione ai fini della riapertura per servire la cena. Le attività commerciali saranno aperti fino alle 21.00

La messa di Natale e lo stop dell’ UE

ozedf

La tradizione sembra proprio essere stravolta. La tradizionale messa alla mezzanotte la sera della Vigilia non ci sarà più. Verrà anticipata alle 21,00 o massimo alle 22,00.Il governo concede la possibilità ad un familiare di andare fuori regione per recarsi da un anziano che vive solo  durante il periodo natalizio.

Per i fortunati che decidono di festeggiare all’estero non è così semplice, al loro rientro sarà previsto un periodo di quarantena.Chiusi alberghi e resort per gli appassionati della neve. Quest’anno gli amanti di questo sport sembra proprio che dovranno rinunciare agli sci.Su questo punto governo e regioni si stanno ancora confrontando, ma sembra non ci siano passi indietro nelle decisioni di Conte.

La linea comune è quella di evitare ad ogni costo una terza ondata del virus, infatti dalle ultime notizie il numero di contagi non diminuisce anzi aumenta in rapporto alla quantità di tamponi effettuati.