Mattino 5: Caso Genovese, la vittima scaricata dai legali

Stefania Bastianucci
  • Esperta in: Programmi tv, Talk Show e Gossip
07/12/2020

Mattino 5,  Federica Panicucci torna a parlare delle feste dell’orrore di Alberto Genovese soprattutto per quanto riguarda le ultime indiscrezioni sul caso. Sembra che la vittima sia stata avvistata da alcuni testimoni con i legali e con gli amici e collaboratori  dell’imprenditore di cui è stata vittima.

Mattino5

Federica Panicucci a Mattino 5 mostra con clip video alcuni degli estratti dalle dichiarazioni degli ex legali della vittima, in cui vengono spiegati i motivi della fine del rapporto professionale che li legava. Inoltre vengono spiegati alcuni dei possibili motivi del pranzo.

Chi ha incontrato la vittima?

ragazza-vittima-genovese

La ragazza sembra aver incontrato l’entourage di Alberto Genovese, non sappiamo l’oggetto della discussione durante il pranzo svolto, ma la sensazione è quella di una proposta per il  patteggiamento della pena. I legali della ragazza avrebbero vivamente sconsigliato l’incontro alla ragazza.

I legali della ragazza poi avrebbero optato alla rinuncia del mandato, per la mancata fiducia della ragazza verso i suoi legali. Dopo il famoso pranzo la ragazza si sarebbe rivolta all’avvocato Luigi Liguori. Ecco cosa dichiara il nuovo legale in seguito:

“Non c’è nessun collegamento tra il mandato che ho ricevuto dalla giovane con un pranzo misterioso che, come è stato mandato in onda in tv, sarebbe avvenuto a Milano una settimana fa e al quale la mia assistita avrebbe partecipato al fine di incontrarsi, con persone dell’entourage di Genovese“.

Le altre feste di Alberto Genovese

140701440-87f5c621-c4c9-4557-bd72-bd5d0b3b010e

Partono da Milano passano per Ibiza ed arrivano fino alla Puglia, le feste di Genovese sono conosciute in tutta Italia a quanto pare. I festival in Puglia duravano una settimana poi dopo l’evento pubblico venivano prese in affitto delle masserie e li la festa diventava privata.

Genovese era solito fare così, le ragazze venivano reclutate all’interno di strette conoscenti per evitare il passaparola e le chiacchiere. Le condizioni in cui lasciavano gli alloggi erano disastrose, tanti proprietari non volevano più affittare.