x factor
X Factor è la versione italiana del talent show musicale britannico The X Factor. Dal 2011 il programma va in diretta su Sky Uno. RTL 102.5 è l’attuale radio ufficiale del programma.
X-Factor
Il talent show è una competizione tra dei giudici, ognuno dei quali è a capo di una categoria di aspiranti cantanti. Le categorie si dividono in: uomini 16-24, donne 16-24, 25+ e i gruppi.
Il programma, poi, è suddiviso in diverse fasi:
- X Factor On The Road
- Casting
- Audizioni: senza pubblico (con il pubblico solo le edizioni 5-13)
- Bootcamp
- Bootcamp: Five Chair Challenge
- Home Visit: Last Call
- Live Show
Cosa fanno i partecipanti al talent show:
Per passare dalla prima fase delle audizioni alla seconda fase servono i almeno due “si” da parte dei giudici. I cantanti verranno poi divisi in categorie specifiche e assegnati al proprio giudice di appartenenza durante la seconda fase. Durante la terza fase verranno scelti dai uno dei giudici definitivamente. I cantanti canteranno davanti al proprio giudice in una location scelta da quest’ultimo. Durante le puntate live i cantanti sono suddivisi in due parti. Al termine di ogni parte, il meno votato al televoto va al ballottaggio dove ogni giudice decide di eliminare uno dei due. L’eliminazione avviene a maggioranza semplice e in caso di parità si procede ad uno spareggio chiamato TILT tramite un televoto della durata di 200 secondi.
Il premio per chi vince X-Factor
Il premio finale è un contratto discografico da 300.000 euro con la Sony Music. Il talent musicale si avvale della direzione artistica e delle coreografie di Laccio e Shake, esponenti del Modulo Project.
La storia dei giudici di X-Factor:
Nelle prime due edizioni del programma hanno ricoperto il ruolo di giudici: Morgan, Mara Maionchi e Simona Ventura. Nella quarta edizione è stata introdotta la novità del quarto giudice, dove Mara Maionchi è stata affiancata da tre nuovi giudici: Enrico Ruggeri, Anna Tatangelo e Elio, frontman del gruppo Elio e le Storie Tese. Durante la quinta edizione arriva la conferma di Elio, il ritorno di Morgan e Simona Ventura, e l’arrivo della cantante Arisa. In settima a sostituire Arisa è il cantante Mika.
L’ottava edizione la giuria cambia e al posto di Elio e della Ventura arrivano Fedez e Victoria Cabello. Nella nona edizione torna a ricoprire il ruolo di giudice Elio, al posto di Morgan. Inoltre viene sostituita Victoria Cabello con la cantante inglese Skin. Nella decima edizione arrivano gli addii di Elio, Mika e Skin. Fedez unico riconfermato e il tavolo dei giudici vede il ritorno di Arisa e l’arrivo delle new entry Manuel Agnelli e Álvaro Soler.
L’undicesima edizione vede la conferma di Fedez e Agnelli, il ritorno di Mara Maionchi e l’ingresso in giuria di Levante. In occasione della dodicesima edizione, al posto di Levante, arriva Asia Argento. Dopo il caso Bennett, Sky annuncia la l”esclusione di Asia Argento nel ruolo di giudice, sostituita da Lodo Guenzi. Nella tredicesima edizione, ad affiancare Mara Maionchi, ci sono Samuel, Sfera Ebbasta e la Malika Ayane. Nella quattordicesima edizione viene rivoluzionata la giuria, ritornano Manuel Agnelli e Mika, affiancati da Emma e da Hell Raton.