Barbara d’Urso
Barbara d’Urso, vita privata, carriera, news, anticipazioni, scoop e foto della conduttrice più discussa del piccolo schermo. Da Pomeriggio 5 a Domenica Live fino a Live – Non è la D’Urso
Barbara D’Urso, pseudonimo di Maria Carmela D’Urso, nasce a Napoli il 7 maggio 1957, è una nota conduttrice televisiva e attrice italiana. Prima figlia di Rodolfo D’Urso, originario di Laurenzana in provincia di Potenza, e di Vera Pentimalli, originaria di Sant’Eufemia d’Aspromonte in provincia di Reggio Calabria. Purtroppo Barbara rimane orfana di madre a 11 anni. Ha cinque fratelli, alcuni dei quali nati dal secondo matrimonio del padre.
La carriera di Barbara d’Urso
Fino a 19 anni rimane a Napoli, quando poi parte per Milano, con lo scopo di sfondare nel mondo della moda, è proprio qui i rapporti con suo padre si inaspriscono perché non gradisce la scelta della figlia.
Il suo debutto in televisione avviene alla fine degli anni settanta, quando partecipa a qualche produzione della Telemilano, la futura Canale 5, ed anche alla trasmissione Rai2 Styx. Successivamente sfonda anche come attrice, partecipa infatti ad alcuni film sia per il piccolo che il grande schermo.
Durante gli anni novanta si iscrive all’albo dei giornalisti e inizia a scrivere per qualche mensile. Dal 2003 è conduttrice televisiva in esclusiva di Canale5. Ha condotto molte edizioni del Grande Fratello, nonché altri reality show, spettacoli di intrattenimento e, dal 2008, programmi di infotainment.
Film e programmi
Barbara D’Urso è una donna dalla carriera molto ampia, partecipa a diversi film tra cui Erba selvatica e Vogliamoci troppo bene, ma anche a diverse serie tv, di cui la più nota è La dottoressa Giò, che ha ripreso la messa in onda anche nel 2019. Inoltre è anche una nota scrittrice, tra i titoli più noti Tanto poi esce il sole e Quanti anni mi dai? I miei segreti per essere bella sempre.
- Erba selvatica, regia di Gianfranco Campigotto (1982)
- Blues metropolitano, regia di Salvatore Piscicelli (1985)
- Vogliamoci troppo bene, regia di Francesco Salvi (1989)
- Non chiamarmi Omar, regia di Sergio Staino (1992)
- Mollo tutto, regia di José María Sánchez (1995)
- Romanzo di un giovane povero, regia di Ettore Scola (1995)
- Il manoscritto di Van Hecken, regia di Nicola De Rinaldo (1999)
- Tutti gli uomini del deficiente, regia di Paolo Costella (1999)
- Per giusto omicidio, regia di Diego Febbraro (2004)
- Il vegetale, regia di Gennaro Nunziante (2018)
Programmi Tv più recenti
- Lo show dei record (Canale 5, 2006, 2008-2009)
- Reality Circus (Canale 5, 2006)
- Uno due tre stalla (Canale 5, 2007)
- Mattino Cinque (Canale 5, 2008-2009)
- Fantasia (Canale 5, 2008)
- Pomeriggio Cinque (Canale 5, dal 2008)
- Domenica Cinque (Canale 5, 2009-2010)
- A gentile richiesta (Canale 5, 2010)
- Capodanno Cinque (Canale 5, 2010-2013)
- Stasera che sera! (Canale 5, 2011)
- Baila! (Canale 5, 2011)
- Domenica Live (Canale 5, dal 2012)
- Live – Non è la D’Urso (Canale 5, dal 2019)