Amici
Amici di Maria De Filippi è uno dei programmi televisivi più amati di sempre. Ma scopriamo insieme qualche dettaglio in più sul fantastico Talent. Quando è nato? Come è strutturato?
Amici di Maria De Filippi è uno dei Talent show più amati di sempre. La trasmissione condotta dalla De Filippi ha lo scopo di formare giovani talenti, proprio come una scuola. Possono parteciparvi giovani compresi tra i 16 e i 30 anni. Ad essere formati sono aspiranti cantanti e ballerini professionisti, che dopo essere stati ammessi nella scuola, vengono sottoposti a prove ed esami.
Il Talenti si divide in due fasi, quella iniziale, e quella finale del serale. Ma scopriamo qualche dettaglio in più proprio sulla divisione del Talent e sulle sue origini!
Da “Saranno famosi” ad Amici
In principio il Talent si chiamava “Saranno Famosi”, in nome è stato cambiato in “Amici di Maria De Filippi” nel 2003. Il Talent show è nato come una scuola per formare aspiranti ballerini cantanti ed inizialmente anche attori.
Nel corso degli anni si è molto modificato, eliminando la categoria degli attori ed introducendone della altre; per esempio la scuola ha iniziato a formare anche band, rapper e ballerini di latino americano.
Inoltre inizialmente il programma andava in onda su Italia 1 poi inseguito fu trasferito su Canele 5 dove attualmente va in onda. Altra novità degli ultimi anni è stata la creazione del day-time che attualmente va in onda su Real Time.
Le modalità di selezione negli anni sono rimaste invariate.
Amici divisioni in fasi
Il programma di canale 5 è diviso in due fasi escludendo le audizioni, e la selezione degli allievi.
Nella prima gli allievi si sfidano per poter accedere al serale, e compiono un esame di sbarramento dove vengono giudicati da professionisti nel settore che valutano le loro abilità. Questa fase va in onda tutti i sabati pomeriggio.
La seconda fase è quella più emozionante e spettacolare: il Serale. In questa fase gli allievi sono in dodici e vengono divisi in due squadre solitamente “Blu” e “Bianca” che vengono “controllate” da dei direttori artistici. Nel serale gli allievi si confrontano tra loro con una sfida diretta, fino ad arrivare alle battute finali. Questa fase va in onda in prima serata tutti i sabati sera.
Infine vengono decretati due vincitori uno per la categoria del canto e uno per il ballo. Oltre al riconoscimento finale dei vincitori, ci sono molti altri premi e borse di studio affidate agli allievi che si sono distinti di più nel corso del programma!