Dormire bene: essenziale per il benessere psicofisico
Secondo una recente ricerca dell’Università di Sidney, la privazione del sonno a lungo andare, principalmente tra le donne dai 17 ai 24 anni, potrebbe condurre a stati d’ansia, forte stress e nei casi più gravi anche alla depressione. Riposare bene, insomma, è essenziale per vivere bene!
Secondo gli esperti, per riuscire a recuperare le fatiche e la stanchezza di un’intera giornata sarebbero necessarie almeno 8 ore di sonno completo. Molto spesso però capita, per un motivo o per un altro, che molte persone, soprattutto donne che sono sia mamme che lavoratrici, non riescano a mantenere tale standard notturno, arrivando magari a somatizzare lo stress che ne deriva.
E giusto a questo proposito interviene lo studio australiano che, pubblicato sulla rivista Sleep, ha preso in analisi le ore di sonno di alcuni giovani tra ragazze e ragazzi.
Dormire: necessarie 8 ore per un completo riposo
Prendendo come valore di base le 8 ore consigliate, lo studio sul sonno dell’Università di Sidney, ha dimostrato che 28 ‘cavie’ su 100, reduci di un lungo periodo di 6 ore a notte, mostravano segni di forte stress psicologico.
Inoltre si aggiunge il fatto che, dormendo poco per diverso tempo, recuperare un ritmo più sano può diventare piuttosto complicato. In definitiva gli esperti consigliano di stabilire delle piccole regole riguardo gli orari per andare a letto o per il risveglio.
Sarebbe utile anche evitare i tanto beati pisolini pomeridiani che, si sa, lasciano storditi per un po’ di tempo e tolgono anche quella porzione di sonno notturno e stanchezza in più che non fa mai male.
Infine, cosa più importante di tutti, è necessario ricordare che il voler stare bene dipende principalmente da noi; a fine giornata, quindi, cercate di rilassarvi e lasciate andare la mente ad un sonno più che meritato.