Dimagrire dopo Pasqua: consigli e accortezze

Arianna Preciballe
  • Dott. in Fashion Design

Uova di cioccolato, colombe pasquali, piatti ricchi ed elaborati: anche queste feste, che sicuramente sanno ben riunire la famiglia, lasciano dietro di sé, oltre la gioia di stare tutti insieme, anche qualche chilo di troppo… Come possiamo rimediare?

Schermata 2022-04-12 alle 16.45.21

Dopo Pasqua, per molti italiani pare essere sopraggiunta improvvisamente l’ora di correre ai ripari, soprattutto in vista dell’estate. Molti connazionali infatti, pare abbiano deciso di mettersi a dieta subito dopo le feste pasquali, proprio per cercare di alleggerire un po’ la silhouette e liberarsi così del peso in eccesso accumulato a tavola… Stiamo parlando di ben 1 italiano su 2!

Chi sono? Si tratta soprattutto di persone davvero in sovrappeso o obese (circa il 50% della popolazione) che, in vista della bella stagione, ridanno slancio alla voglia di dimagrire.

Ma non è finita qui, perché ci sono anche i cosiddetti “falsi grassi”.

Diete drastiche: attenzione a…

Schermata 2022-04-12 alle 16.52.04

Chi sono i falsi grassi? Si tratta soprattutto di donne, senza reali problemi con la bilancia. Tali soggetti si convincono di  avere qualche chilo in più da perdere e contribuiscono ad allargare il ‘partitò degli italiani a stecchetto” .

Ma quindi, come si suddividono gli italiani, rispetto questo fenomeno inarrestabile?

Fra quelli che devono perdere peso e decidono di farlo e quelli che non ne avrebbero bisogno ma si mettono a dieta lo stesso i numeri sono all’incirca questi.

ha detto Michele Carruba, il direttore del Centro di Studio e Ricerca sull’obesità dell’Università Statale di Milano.

Gli esperti, però, consigliano di fare molta attenzione: infatti, sia per disinformazione che per scarsa preparazione circa l’argomento, o più semplicemente per il desiderio di ottenere risultati immediati, il rischio è quello di fare diete troppo squilibrate, che potrebbero –se non adeguatamente seguite o prese sotto gamba- mettere addirittura in serio pericolo la salute.

A dieta si, quindi, ma con la giusta attenzione e il giusto supporto specialistico. Solo così si possono ottenere buoni risultati e duraturi nel tempo.