Cause e sintomi della cervicale
La cervicale è la parte della spina dorsale su cui sono presenti le sette vertebre che sostengono la testa e gli permettono di compiere i movimenti in senso rotatorio, flessorio e di estensione.
CAUSE E SINTOMI DELLA CERVICALE
I sintomi della cervicale più comuni sono l’irrigidimento del collo e la scarsa mobilità dello stesso, cerchi alla testa, cefalea muscolo-tensivo, mancanza di forza negli arti superiori e formicolio alle braccia. Le cause possono essere svariate e di non facile evidenza, infatti la cervicale si trovano nei tessuti molli quindi una semplice radiografia non basta.
Cause della cervicale
La sedentarietà
Errate posture
I colpi di frusta
Ipercifosi dorsale
Lesioni traumatiche precedenti
Il praticare alcuni sport come la boxe, il rugby o il body building
Prevenzione per la cervicale
Mantenere sempre una corretta postura, la cervicale è una malattia che si sviluppa facilmente sul posto di lavoro specie per coloro che hanno una postazione davanti al pc e stanno seduti in maniera errata, anche esercizi di stretching aiutano molto a prevenire il fenomeno.
Cura della cervicale
Bisogna distinguere tra cervicale e artrosi cervicale, nel secondo caso la patologia intacca la cartilagine e quindi il trattamento curativo deve essere differente. Nel primo caso se c’è solo il dolore si tratta con antidolorifici e/o antiinfiammatotori, se il dolore è cronico la cura oltre alle medicine consisterà nei massaggi di mani esperte.

- Scrittore e Blogger