Tosatura barboncino: tutti i consigli per rendere fashion il tuo pet!

Con l’arrivo dell’estate anche i nostri adorati compagni di vita si ritrovano a dover affrontare mesi di temperature proibitive. Specialmente se abbiamo progettato le vacanze al mare in loro compagnia! Ma se Madre Natura non ci viene incontro facendoli schiattare dal caldo sotto la folta e lanosa pelliccia che si ritrovano, c’è comunque un rapido e artistico rimedio: la toelettatura per cani. Sebbene sia consigliata esclusivamente a poche razze, se abbiamo la fortuna di possedere un barboncino, potremo chiedere al nostro toelettatore di fiducia di esprimere la propria arte e fare un restyling al nostro adorabile cagnetto senza passare così di certo inosservate in sua compagnia.

Esistono varie acconciature per il pelo del vostro batuffolo bianco: “leonina” e “moderna”, solo per citarvi i più conosciuti tra i tanti. La più estrosa ed eccentrica è sicuramente quella “leonina”, che prevede un taglio effettuato lungo la parte posteriore del corpo, lasciando alla fine degli arti dei simpatici pompon tondi o cilindrici. Sono poi rasate anche le guance e il muso.

L’altra toelettatura è invece più “moderna”, e a mio parere meno invasiva per la già debole e provata psiche del vostro tenero cucciolino affannata dalla calura estiva, e sicuramente più adeguata per le padroncine di virili e possenti barboncini maschio. La tosatura moderna, detta altrimenti “anni 60”, lascia l’intero corpo coperto dal pelo, cotonato e arricciato a dovere, mentre rasa guance e muso e parte della coda per crearvi un grazioso pompon. Sotto consiglio del vostro “parrucchiere per cani” potete richiedere tanti altri tagli come il “puppy clip”, lo “scandinavo” e la “leonina continental”. A voi rimane solo da scegliere, con la consapevolezza che se anche il vostro amico a quattro zampe non apprezzerà il restyling a cui l’avete sottoposto, saprà apprezzare la frescura e vi agiterà gioioso il suo pompon.

barboncino