SODASTREAM APPOGGIA LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
– Sodastream, azienda leader nella produzione di
gasatori domestici, promuove la Giornata Mondiale dell’Acqua,
incentrata per il 2013 su “Water Cooperation”, sottolineando
l’importanza di non sprecare questa risorsa e incentivando l’uso
dell’acqua pubblica.
Grazie ai gasatori domestici è possibile avere acqua gasata a KM Zero
e creare bibite gasate usufruendo dell’acqua pubblica che ogni giorno
è sottoposta ad innumerevoli controlli di qualità.
I dati sulla situazione idrica nel mondo sono ad oggi ancora
scoraggianti: in 3 milioni muoiono ogni anno per mancanza d’acqua, dei
quali oltre l’80% sono bambini quasi tutti del Sud del mondo. Da un
lato ci sono ancora 884 milioni di persone che non possono contare su
un accesso al riparo da contaminazioni, dall’altro i Paesi ricchi come
l’Italia, dove si scopre che le vendite di acqua minerale raggiungono
un picco mondiale. Nel nostro Paese in alcune zone il consumo di acqua
in bottiglia supera il 50% della quantità di acqua trasportata negli
acquedotti, creando un immenso problema di rifiuti plastici, ancora
poco riciclati, oltre ad un forte inquinamento atmosferico: basti
pensare all’industrializzazione del processo o ai trasporti. Nel
nostro paese c’è una vera e propria “passione” per l’acqua in
bottiglia, ne beviamo circa 200 litri a testa ogni anno, un consumo
che è triplicato in 30 anni (nel 1985 erano appena 65).
Gli appassionati di bollicine con SodaStream possono avere acqua
gasata risparmiando 30 bottiglie di plastica per ogni cilindro di CO2.
Inoltre grazie alle bottiglie SodaStream, utilizzabili per tre anni,
ogni famiglia riesce a risparmiare in media 2000 bottiglie di plastica
nello stesso periodo.