Smalto semipermanente, opinioni e come si toglie

Lo smalto semipermanente (chiamato anche smalto gel) si stende come uno smalto normale per unghie, ma deve asciugare sotto una lampada UV per polimerizzare in modo perfetto. Se non avete una lampada a ultravioletti, non c’è comunque da disperarsi, perché in commercio si trovano dei kit per smalto permanente, con tutto il necessario.

Lo smalto semipermanente, rispetto a quello normale, ha l’enorme pregio di durare anche per più settimane e senza scheggiarsi minimamente! Le unghie, in pratica, saranno sempre impeccabili e non dovrete preoccuparvi di eventuali ritocchi. Un altro vantaggio dello smalto gel è che lascia le unghie sempre molto brillanti.

Smalto semipermanente: come si applica

Le confezioni di smalti semipermanenti sono dotate di tutto l’occorrente per una manicure perfetta. Per applicare lo smalto fate così:

  • Stendete sull’unghia (pulita) il primer o il mediatore di aderenza (servono per aumentare l’adesione del prodotto e per proteggere l’unghia).
  • Applicate lo smalto semipermanente con il suo pennellino.
  • Fate asciugare sotto la lampada UV per il tempo indicato sull’etichetta del prodotto.
  • Applicate un gel sigillante.

Smalto semipermanente: come si toglie

Rimuovere lo smalto semipermanente è semplicissimo. Basta, infatti, opacizzare le unghie con la lima e poi usare il solvente per smalti gel. Come avrete capito, lo smalto semipermanente offre davvero tanti vantaggi: lucentezza dell’unghia, lunga durata (2-3 settimane), facilità di applicazione, tempi di esecuzione veloci, vasta gamma di colori disponibili e soprattutto… costi decisamente inferiori rispetto ad una ricostruzione unghie! Per la manicure fai da te potete acquistare diversi prodotti, i migliori sono:

  • Smalto semipermanente Shellac
  • Smalto semipermanente Layla
  • Smalto semipermanente Peggy Sage
  • Smalto semipermanente Opi
  • Smalto semipermanente Clarissa

 

Smalto semipermanente, opinioni e come si toglie