Pulizia del viso fai da te contro i punti neri
I punti neri sono un inestetismo molto comune, soprattutto della pelle grassa e mista. I comedoni (punti neri) si formano quando i follicoli vengono ostruiti dal sebo e dalle tossine, che a contatto con l’aria si ossidano diventando appunto scuri. Come eliminare i punti neri? Vediamo insieme tutti gli step da seguire!
La prima regola per affrontare e ridurre i punti neri è la pulizia del viso. La pelle, infatti, va detersa mattina e sera con detergenti adatti al proprio tipo di pelle. La gran parte delle persone tende a schiacciare i punti neri, ma in realtà si tratta di una pratica non solo poco ortodossa ma anche controproducente il più delle volte, in quanto se non viene fatto in modo adeguato il rischio di infezioni e cicatrici è dietro l’angolo.
- Per evitare la ricomparsa dei punti neri è fondamentale la pulizia profonda, da fare 1 o 2 volte a settimana. Prima di tutto è necessario dilatare i pori. Per farlo, mettete a bollire in un pentolino 5 bicchieri di acqua e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Poi appoggiate un asciugamano pulito sulla testa e avvicinate il viso per 5-10 minuti.
- Fate uno scrub e poi applicate un tonico astringente (non a base alcolica).
- Applicate una maschera all’argilla verde per purificare il viso. Di solito si tiene in posa per una decina di minuti e una volta che si asciuga va rimossa con un batuffolo di cotone.
- A questo punto, potete concludere il trattamento applicando la crema idratante adatta al vostro tipo di pelle.