Pennelli trucco: scopri tutte le tipologie
Anche per chi si trucca da una vita può non essere automatico conoscere in profondità tutti i particolari tecnici e chimici del make up. E sono sicura che tra le cose che non si sanno vi sono di certo tutte le varie tipologie di pennelli da trucco professionali. Solitamente se ne posseggono due o tre ma in realtà sono tantissimi e hanno impieghi differenti.
Cominciamo a fare una prima distinzione: i pennelli con setole sintetiche sono adatti per i prodotti in polvere mentre quelli con setole animali si adattano meglio ai prodotti in crema. Ricordatevi sempre che i pennelli professionali hanno setole morbide e compatte in modo da non lasciare righe. Passiamo quindi ad elencare i tipo di pennelli da trucco più utilizzati e diffusi:
– Pennello da fondotinta: è in setole sintetiche e può avere punta tonda, triangolare o quadrata.
– Pennello da terra: è piatto e di formato medio grosso.
– Pennello da cipria: è morbido e grosso in modo da poter cospargere ben bene la pelle di cipria.
– Pennello da blush: è di formato piccolo ma denso e si presta bene per i contorni del viso.
– Pennello a ventaglio: perfetto per stendere con un effetto sfumato tutti i prodotti in polvere.
– Pennello Kabuki: piccolo e compatto è ottimo per applicare i fondotinta minerali.
– Pennello da ombretto: possiede setole corte e compatte.
– Pennello a penna: ha una terminazione più appuntita cosa che permette di lavorare più nei dettagli e sfumare.
– Pennello da eyeliner: è molto piccolo e si presta bene al lavoro di estrema precisione per applicare l’eyeliner
– Pennello da rossetto: sottile e compatto, è adatto per ottenere un lavoro davvero ben rifinito.