Moda ecologica, arriva la filosofia eco-fashion

 

Oggi siamo tutti più attenti al rispetto dell’ambiente. Dalle macchine a basso impatto, ai pannelli solari, al risparmio energetico, molti di noi fanno del loro meglio per ridurre i consumi e cercare di preservare l’ambiente che ci circonda. Anche la moda si tinge di verde e propone soluzioni eco-friendly per coloro i quali vogliono vivere verde al 100%. Scegliere la moda ecologica non significa rinunciare al glamour o alla qualità dei capi, anzi, significa volere un capo in fibra naturale a contatto con il corpo, dicendo per sempre addio alle fibre sintetiche decisamente fastidiose sulla pelle.

Molte mamme scelgono per i loro bambini abbigliamento di cotone biologico certificato. Molte donne hanno deciso di abbracciare la filosofia dell’eco-fashion scegliendo tessuti derivanti da fibre naturali o dal re cycling puro, senza uso di additivi chimici o OGM. Con questa soluzione si possono evitare fastidiose allergie e irritazioni della pelle provocate dalle macerazioni effettuate con prodotti chimici, candeggi o vari trattamenti per rendere le fibre irrestringibili. Oggi in commercio possiamo trovare proprio tutto, dai capi di abbigliamento agli accessori, realizzati con materiali naturali.

Un esempio? Tra le fashioniste che amano la natura la borsa “must have” è quella di El Naturalista a forma di foglia  realizzata con conce vegetali, colla “green” e colori ad acqua. Voglia di ballerine? La casa inglese Beyond Skin produce da sempre scarpe 100% vegane con ottime rifiniture e prodotte senza sfruttare il personale e senza ferire animali. Inoltre, queste ballerine risultano essere comode perché hanno cuscinetti che sostengono l’arcata e supportano la camminata. I prezzi? Decisamente sostenibili, le ballerine ecologiche costano 54 euro.