Figurini di moda come costruirli da soli

Chi, tra gli amanti dello stilismo e della moda, non ha mai desiderato disegnare dei capi d’abbigliamento, delle scarpe o degli accessori personalizzati?

Bè sicuramente, se si volesse intraprendere questa strada o se la moda rappresentasse il classico sogno nel cassetto, la prima cosa da imparare sarebbe disegnare dei figurini base di moda su cui poi andare a creare i primi capi.

Come realizzare in maniera facile e divertente i figurini

Innanzitutto premetto che, almeno a mio parere, questa non è un “arte” per tutti, in quanto richiede “stoffa”, concentrazione e pazienza. Colui che crea queste forme viene chiamato figurinista ( creatore di figurini o fashion plate)

Molta gente nel disegnare i suoi figurini ama rilassarsi ascoltando, ad esempio, della musica. Be questo aspetto è soggettivo, ma in generale consiglio a tutti di fare un qualcosa che porti ad una situazione di relax.

figurino-moda

Occorrente e procedimento per realizzare figurini fai da te

Premesso questo, le cose che vi servono per realizzare un figurino di moda sono: un foglio bianco a quadretti, trattopen nero a punta fina, matite colorate, una matita con punta dura, gomme da cancellare e un righello di almeno 15 cm.

Pronti con tutti il necessario, occorre in primis prendere il foglio bianco e posizionarlo in verticale.

A quel punto, con matita e righello, tracciate una linea molto leggera che divida verticalmente il foglio a metà. Fatto ciò, posizionate il righello sulla linea tracciata e segnate con la matita un punto a 12 cm, uno a 10 cm e l’altro a 6 cm.

Dal punto 12 cm, girate orizzontalmente il righello e segnate 1,8 cm a destra e a sinistra della linea; lo stesso fate dal punto 6 cm, mentre dal punto 10 cm segnate solo 1 cm a destra e a sinistra della linea iniziale.

Fatto ciò occorre unire tra loro sia i punti di destra che quelli di sinistra. Il risultato sarà una “forma a clessidra”, che costituirà il busto del vostro figurino di moda; passando alle gambe, dal punto 12 cm, dividete a metà i due spazi da 1,8 cm e segnate una leggera riga perpendicolare al punto stesso. Ora sulle linee  perpendicolari delle due gambe segnate due punti, uno a 6,3 cm (ginocchio) ,l ‘altro a  12,6 cm (caviglia). Da quest’ultimo punto aggiungete 1, 8 cm per piede.

Tornando poi al punto delle spalle (6 cm), tracciate due linee morbide che vanno verso la linea di metà foglio e che determineranno la larghezza del collo. Procedete con il disegnare due linee in verticale di circa 0,9 mm che partono dai punti del collo ed ora disegnate sopra quelle due linee un ovale alto 1,8cm che sarà la vostra testa. 

A questo punto otterrete uno schema base, che vi consentirà di completare il figurino di moda con il modellamento di gambe e braccia. Per fare ciò dovete sempre tenere presente i punti dei gomiti, delle caviglie, dei polsi e delle ginocchia (dove la linea dovrà allargarsi o stringersi). Per il seno invece basterà disegnare due curve ad 1 cm sotto le linee delle spalle.

Ottenuta la figura nuda, cancellate tutte le linee in matita, ripassate col trattopen e divertitevi a disegnare i vostri capi colorati. Buon divertimento!

Figurini di moda come costruirli da soli