Fashion blogger: freelance in Italia scoprono nuovi settori

E’ possibile conciliare la passione con la tendenza e la moda con un lavoro? Sì certamente e  non solo facendo gli stilisti. Di fashion si scrive, si scrive tantissimo ed allora ecco che nel mondo del lavoro appare una nuova figura particolare e ricercatissima la fashion blogger.

Le fashion blogger sono professioniste del settore, spesso donne che amano scrivere, cercare e ricercare, ma sopratutto sono coloro che fanno tendenza. Chi ama il fashion sa quanto è importante essere di tendenza, fare tendenza e soprattutto riuscire a coinvolgere le persone. Le fashion blogger lavorano nel campo della moda, della cosmesi ed diversi settori, sono donne e uomini innamorati del trendy.

Le fashion blogger in lavorano in modalità freelance ed in Italia sono tra le figure più ricercate. Fors e non sai che persino una linea di calze, quelle per curvy è nata da una fashion blogger e  di esempi te ne potrei fare tantissimi. Fashion blogger ormai è una sorta di fenomeno del settore. Fashion blogger non è certo  una modella, non è una stilista ma è una donna che osservando qui e là riesce a fare tendenza. Le donne si sa hanno un gusto particolare per il bello, il trendy e sopratutto amano il settore.  Ovviamente ci sono anche i fashion blogger che si occupano del settore maschile.

Ad essere freelancer del settore moda e fashion sono sopratutto le donne che spesso e volentieri non riescono a trovare lavoro ma in questo modo hanno trovato una soluzione vincente. Essere freelance significa lavorare liberamente e far coincidere passione con lavoro.

Lavorare come fashion blogger premia, premia se i progetti seguiti sono efficaci, se si ha un buon ascolto e ottimo polso della rete.

Ami il fashion, ami la rete, hai un blog seguito parecchio e vuoi iniziare la tua esperienza da freelancer in Italia ma non sai come fare?

Cura bene il tuo profilo online, coccola il tuo blog: fatti vedere!

Vuoi essere una freelance del settore moda ma non sai come trovare ingaggi di lavoro?  Non è mica difficile come sembra. Prova un marketplace: ti consiglio www.addlance.com. Su Addlance puoi creare un tuo profilo professionale, mettiti in mostra gratuitamente ed entrare in contatto con le aziende.