Come tagliare i capelli scalati

capelli scalati

C’è chi ci arriva per risparmiare qualche soldo, chi perché si sente un po’ artista e chi in quanto teme un’interpretazione errata da parte della parrucchiera del termine “spuntatina”: sta di fatto che quasi tutti abbiamo pensato, almeno una volta nella vita, di fare da soli e tagliarci i capelli in casa.

Se si prende davvero questa decisione bisogna essere molto cauti e magari farsi aiutare da qualcuno le prime volte. Tagliare i capelli non è un’operazione banale (altrimenti non esisterebbero scuole apposite per fare questo mestiere!).

Ma non terrorizzatevi troppo: i capelli crescono di più di un centimetro al mese e andrebbero spuntati ogni otto settimane. Quindi nel caso il risultato ottenuto non vi piaccia, potete in poco tempo recuperare la lunghezza tagliata.

Per ottenere un taglio scalato che elimini tutte le doppie punte è sufficiente seguire queste direttive:

  1. spazzolate molto bene i capelli
  2. divideteli in quadrati sommari di circa 5 cm di lato ciascuno
  3. prendete le ciocche che si vengono a formare e fatele arrotolare una ad una su se stesse tenendole ben tesa verso l’esterno
  4. in questo modo le punte scalate e le doppie punte emergeranno dalla ciocca e diventeranno ben visibili, per essere tagliate seguendo la linea della spirale della ciocca.

Questo trattamento eliminerà tutte le doppie punte e i capelli sfibrati. In seguito potrete pareggiare il taglio cercando di seguire una linea diritta.