Che stile ha chi si veste sempre di nero?
I colori sono solo un fatto di moda o hanno un loro significato nella nostra mente e nella società?
Che stile ha chi veste sempre di nero, ad esempio? Le famose dark lady, nascondo qualcosa dietro il loro stile? La società occidentale e la nostra cultura ci hanno abituato ad associare ai colori determinati concetti e significati.
Espressioni come “verde di invidia”, dal colore della bile, “conto in rosso, nero d’umore” sono già comunicazione.
Un colore quindi è già di per se in grado di comunicare uno stato emotivo ma quello che non è ben chiaro è che, direttamente o indirettamente, il modo in cui è confezionato un messaggio, e in questo caso specifico il suo colore, influenza il modo in cui lo stesso verrà percepito.
Vestire di nero e significato del colore
Non è solo un fatto di moda perché è utile e interessante capire cosa trasmettono i colori e come utilizzarli nel modo più efficace.
Il nero ad esempio è un colore sobrio e raffinato che simboleggia autorità, potere e rispetto. Queste ultime due caratteristiche possono essere associate a diversi temi ampliando molto lo spettro comunicativo di questo colore, specie in funzione dei colori che vengono accostati al nero.
Il Nero, specialmente nella moda, è molto popolare, principalmente perché fa apparire le figura più magra e nasconde bene le macchie.
Anche se in alcuni casi il nero può denotare sottomissione, se pensiamo al colore del vestito dei preti o ad un lutto, in quel caso sottomissione al dolore. Ma nell’immaginario collettivo il nero è anche il colore della notte e quindi viene spesso associato al lato oscuro della vita e delle tenebre.
Tuttavia il nero è sempre raffinato e non passa mai di moda, può essere indossato in ogni occasione, denota sofisticatezza e aggiunge quel tocco smart in più.