Caduta capelli rimedi: come contrastarla attivamente
Benché noi siamo abituati a considerare la caduta dei capelli un problema prevalentemente maschile sono sempre di più le donne che soffrono per questo problema. Le cause possono essere svariate ma l’effetto, che se molto evidente va a privare la donna della sua femminilità, è davvero poco sopportato dal genere femminile.
Ovviamente in questo caso bisogna stare molto attenti e operare dei distinguo: se qualche capello rimane nella spazzola o viene trovato nel lavandino è normale. Pensate che ogni giorno mediamente perdiamo ben cento capelli che però vengono prontamente rimpiazzati da nuovi nati. Molto diverso è il caso in cui la caduta di capelli improvvisamente si accelera e si cominciano a trovare capelli un po’ ovunque: sui vestiti, per terra, sul cuscino. l’aumentata caduta dei capelli nel caso delle donne può dipendere molti fattori differenti: si va dallo stress alle carenze alimentari, dalla predisposizione genetica ai problemi alla tiroide. Se la cosa vi spaventa vi consiglio di consultare il medico di base oppure di prenotare una visita specialistica. Nella maggior parte dei casi la caduta dei capelli nelle donne è dovuta a sbalzi ormonali: ovvero vengono prodotti troppi ormoni maschili che, a lungo andare, vanno ad atrofizzare i bulbi piliferi.
Qualunque sia la causa potete adottare delle buone abitudini che di certo vi aiuteranno a rinforzare i capelli prevenendone la caduta. Cominciamo con l’alimentazione: aumentate l’assunzione di zinco, elemento che si trova nella carne, nelle uova, nei frutti di mare e nelle noci. Inoltre, mentre fate lo shampoo, massaggiate lungamente il cuoio capelluto in modo da riattivare la microcircolazione sanguigna ed esercitate delle pressioni su tutta la testa.