Barbecue e picnic: la griglia usa e getta
Il barbecue per molti è diventato uno status symbol. Non si può prescindere da una scampagnata in montagna, in campagna o al mare senza l’attrezzo preferito da migliaia di persone. Il barbecue permette infatti, grazie alla sua facile trasportabilità, di mangiare all’aria aperta in (quasi) qualsiasi posto. Oltre ai classici barbecue negli ultimi tempi si sono sempre più diffusi i barbecue monouso: si tratta di aggeggi dal costo ridotto che sono delle vere e proprie griglie istantanee pronto all’uso che dopo il loro utilizzo possono essere facilmente smaltite nei secchi dell’immondizia.
Insieme al carbone, alla diavolina, ai vassoi per mettere la carne, ai piatti, bicchieri, posate, tovaglioli, coperte e chi più ne ha più ne metta, la prossima volta che vi troverete a fare un picnic con barbecue provate la griglia monouso. Questa vi farà risparmiare il tempo di pulizia rispetto a quella tradizionale, è maneggevole, pratica e funzionale. Ve ne sono di diversi tipi anche se in generale la griglia usa e getta è composta da un vassoio in alluminio per mettere il cibo, un reticolato per la cottura ed uno spazio dove posizionare la carbonella insieme ai cubetti infiammabili. Con la griglia usa e getta il barbecue diventa ancora più piacevole visto che dopo la cottura della carne (e della verdura) non c’è più bisogno di pulirla per bene visto che il suo compito si esaurisce appena dopo la cottura dell’ultima braciola di maiale.
Ricordatevi di accompagnare i vostri barbecue con del buon vino e con una buona compagnia e la giornata sarà tutta in discesa, piena di buon cibo, chiacchiere e nessun problema con la griglia.