Un viaggio di nozze a Cuba
Nei caraibi il turismo è in fortissima crescita e ogni anno la richiesta e l’offerta dei voli per Cuba non fa che crescere. Dall’Italia raggiungere quest’angolo di paradiso è ormai molto più semplice che in passato, viste le tante soluzioni garantite dai voli della KLM, Air France ed Easyjet.
Cuba è una località incredibilmente romantica e suggestiva, cosa che negli ultimi tempi ha spinto molti coppie di sposi a passare qui le proprie vacanze di nozze. Alcuni decidono poi di sposarsi direttamente a Cuba, attratti dalla possibilità d’organizzare ricevimenti sontuosi o semplici ed intimi scambi di voti sulla spiaggia, seguiti da vacanze nei tanti hotel e resort qui presenti.
Diverse qui sono le strutture che presentano pacchetti per matrimoni e lune di miele e tra questi segnaliamo l’Hotel Brisas del Caribe a Varadero, il Club Amigo Ancon vicino a Trinidad e il Cubanacán Versalles a Santiago, che offrono oltre che tariffe speciali, anche extra come champagne e servizi fotografici professionali.
Il periodo migliore per partire per un viaggio di nozze a Cuba è costituito dalla stagione secca, ovvero quella che va da fine novembre a metà aprile. In questo periodo le temperature sono gradevoli durante il giorno ma possono rinfrescarsi di notte soprattutto sui rilievi.
Come base di partenza per un viaggio di nozze a Cuba, la scelta migliore non può che cadere sull’Avana, visto che si tratta di uno delle città meglio servite dal punto di vista aereo e dove peraltro i prezzi sono più bassi. Qui consigliamo di trascorrere 2-3 giorni visitando la città, nominata Patrimonio dell’Unesco per i suoi colori e lo stile dei suoi edifici. L’Avana è La metropoli più grande e importante dei Caraibi e vanta una straordinaria schiera di castelli, cattedrali e musei.
Per gli spostamenti consigliamo caldamente di noleggiare una macchina, visto che i mezzi pubblici lasciano a desiderare e che i prezzi sono decisamente competitivi. In macchina si può partire per le zone di Vinales-Guama-Cienfuegos-Trinidad-Santa Clara, fermandomi poi a fare il bagno nelle varie zone di mare limitrofe o su qualcuna delle isolette che circondano Cuba. Non ci si preoccupi di non aver prenotato, visto che sono diverse le cosiddette casas particulares dove alloggiare per poche decine di dollari.
Tantissime sono naturalmente le spiagge da visitare (consigliamo di non risparmiare troppo sugli occhiali da sole) e tra le località da non perdere segnaliamo quella di Las Brujas, considerata una delle più belle dell’isola.