Restare in forma per il matrimonio
I mesi prima di un matrimonio sono decisamente stressanti per i futuri sposi. Le cose a cui pensare sono infinite: inviti, vestiti, lista di nozze, luna di miele, ricevimento, fiori, musica, spostamenti, menù, tableau e chi più ne ha più ne metta.
Nel marasma dei preparativi, può capitare di dimenticarsi della cosa più importante: il proprio benessere! Per questo motivo, gli sposi devono cercare di non trascurare la propria forma fisica, le sane abitudini e il giusto riposo per arrivare al gran giorno in forma splendente.
Per la sposa, il discorso vale due volte: suo sarà l’abito più sfarzoso, a lei andrà gran parte dell’attenzione degli invitati, sarà lei a dover curare trucco e acconciatura prima di arrivare all’altare. Con queste aspettative, tanto vale seguire alcuni piccoli consigli per arrivare al matrimonio più belle che mai.
Lo sport per stare in forma e scaricare lo stress
Sebbene i preparativi frenetici riducano il tempo libero a disposizione, l’abitudine di fare sport non va assolutamente persa. Occorrono circa sei mesi per raggiungere dei risultati visibili, dunque rinnoviamo l’abbonamento in palestra e cominciamo ad allenarci per mantenere la linea.
Se si vogliono perdere i chili di troppo, sarà bene seguire un programma “bruciagrassi”, che includa sia attività aerobica (fitness, cyclette, ellittica o anche tapis roulant) che pesi per sostituire la massa grassa con la massa magra.
Se invece a causa dello stress abbiamo perso troppo peso, meglio seguire i consigli di un trainer, che probabilmente ci indicherà un allenamento per recuperare e tonificare la massa muscolare.
Lo sport non serve solo a mantenere la linea, ma anche a ridurre e scaricare il nervosismo. Prima del matrimonio, l’attività fisica è l’ideale per evitare di accumulare l’ansia e lo stress da preparativi.
Alimentazione bilanciata
Prepariamoci al gran giorno abituando il corpo a mangiare bene, scegliendo prodotti di stagione, tanta frutta e verdura e alimenti privi di grassi.
Come al solito, le regole sono poche ma fondamentali:
- pochi grassi;
- non eccedere nei condimenti e privilegiare l’olio extravergine di oliva al burro;
- non consumare dolci o alcolici;
- sostituire caffè e bevande zuccherate con tisane naturali.
Inseguire la serenità
Sembra banale, ma non lo è: per avere un viso disteso, una pelle fresca e luminosa e le energie necessarie ad affrontare il matrimonio bisogna prendersi cura di sé. Questo significa anche concedersi qualche lusso extra nei mesi prima del gran giorno:
- un massaggio energizzante o rilassante;
- una giornata alle terme;
- dei trattamenti estetici;
- del tempo all’aria aperta, a contatto con i colori e i profumi della stagione in corso.
E per finire, ricordiamo di dormire in maniera regolare e profonda: il sonno elimina lo stress, migliora il metabolismo e regala un aspetto riposato. Se fatichiamo ad addormentarci, proviamo con la tisanoreica: tisane e decotti ci aiutano a rilassare corpo e mente e a dominare nervosismo e pensieri negativi.