Fotografo ai matrimonio: perchè si perchè no

Contax-s

Il matrimonio, come più volte scritto in questo blog, è quell’evento che, soprattutto per la sposa, deve essere il più perfetto possibile. Prendere spunti dai vari siti internet di settore, per avere un’organizzazione impeccabile, vestiti da sogno, giusta disposizione degli ospiti, ma anche menu del pranzo e soprattutto la scelta del fotografo, che deve saper immortalare gli attimi più belli di questa giornata indimenticabile. Quest’ultima non è mai una decisione facile, infatti in base al budget a disposizione o alle preferenze degli sposi, vi possono essere moltissime varianti.

C’è chi preferisce le classiche foto delle nozze, frutto di lunghe pose plastiche, chi invece un vero e proprio reportage del matrimonio, dove la bravura del fotografo è quella di immortalare i momenti della giornata in maniera del tutto naturale. Poi vi sono anche le scelte fai-da-te come, per esempio, quella di dare agli invitati una macchinetta usa e getta e fare un collage degli scatti più significativi, oppure, creare un reportage sempre dalle foto degli invitati, magari realizzate con le più moderne fotocamere digitali, per ricordare il giorno delle nozze da diverse angolazioni e da punti di vista differenti. Però in quest’ultimo caso, il lavoro per la coppia di sposi non è finita, ma solo all’inizio, infatti dovranno vedere tutte le foto scattate dai propri ospiti e selezionare quelle da inserire all’interno del loro album fotografico del matrimonio. Un’attività sicuramente da fare dopo la luna di miele, che potrebbe consolidare la coppia, ma che potrebbe essere rimandata fino all’infinito. Perciò è bene scegliere con accuratezza l’aspetto delle fotografie, dato che la scelta di un fotografo potrebbe costare qualcosina in più, ma sicuramente offrirebbe un ricordo da riguardare con gioia dopo anni e anni.