Svezzamento Neonati Schema: info utili per l'alimentazione

Lo svezzamento è il passaggio dal latte ai cibi solidi. Va iniziato non prima dei 6 mesi: a questa età il bimbo inizia a necessitare di sostanze nutritive non presenti nel latte. Prima di questo periodo l’apparato digerente del bimbo non è in grado di assimilare alimenti diversi. Di solito si capisce quando il neonato è pronto: sembrerà ancora affamato dopo un pasto di latte oppure mostrerà interesse verso un cibo visto. Per iniziare lo svezzamento meglio scegliere un momento tranquillo della giornata e non forzare il piccolo a mangiare: se la quantità di pappa assunta è troppo scarsa si può integrare col latte. Ecco lo schema dei pasti a seconda dei mesi:

5/6 mesi= 4-5 pasti nella giornata così suddivisi:

  • 3-4 pasti di latte;
  • 1 pasto con pappa di brodo vegetale;
  • 1 spuntino: mela o pera grattugiata senza zucchero.

6-9 mesi= 4-5 pasti nella giornata così suddivisi:

  • 2 pasti di latte;
  • 2 pasti con brodo vegetale;
  • 1 spuntino: mela/pera/banana senza zucchero.

A  7 mesi si può introdurre:

  • yogurt intero naturale 125 gr da solo o con frutta;
  • a pranzo o cena, in alternativa alla carne o al parmigiano, 1-2 volte alla settimana:
  1. formaggi freschi;
  2. prosciutto cotto magro;
  3. legumi lessati e passati.

A 8 mesi è possibile introdurre il pesce una volta alla settimana. A 9 mesi si può introdurre 1 volta alla settimana al posto della carne un tuorlo d’uovo, in più si possono dare agrumi pomodoro e frutta fresca di stagione. Si può sostituire il brodo vegetale con brodo di carne.

Seguendo con gradualità e pazienza questo schema si ritarderà o eviterà l’insorgenza di reazioni allergiche.

Svezzamento Neonati Schema: info utili per l'alimentazione