Rimedi casalinghi contro le zanzare

L’estate fa rima con mare, sole e… zanzare! Per molti sono una vera piaga della bella stagione, soprattutto quando si parla di bambini. Cosa fare, allora? Se non amate i rimedi chimici tipo Autan & Co., ecco, tutti, ma proprio tutti i rimedi casalinghi più efficaci per non soccombere alla calata delle zanzare!

  • Zanzariere: è chiaro che il rimedio più potente contro le zanzare è una barriera fisica. Non c’è bisogno di spendere troppi soldi, in commercio esistono anche zanzariere più economiche come quelle a tenda o meglio ancora quelle con calamita.
  • Geranio e Citronella: sono ottimi repellenti naturali contro le zanzare. Potete sistemare i vasi sul balcone in modo che fungano da barriera.
  • Piante di basilico e timo: le zanzare non amano molto l’odore di queste piante. Detestano anche il profumo dell’aglio e delle cipolle!
  • Estratto di bergamotto: anche questo è un buon repellente naturale.
  • Olio essenziale di citronella, lavanda, eucalipto e rosmarino: questi oli, oltre ad avere un profumo gradevole per noi, sono efficaci contro le zanzare.
  • Incenso a base di neem. Il neem è una pianta insetticida di origine indiana, molto efficace contro le zanzare. L’odore può risultare un po’ forte, ma è ottima.
  • Rumore: le zanzare detestano i rumori.

Poi è bene osservare alcune piccole regole, come indossare abiti scuri ed evitare profumi fruttati, in modo da non attrarle. È preferibile anche evitare di accendere candele se non sono quelle repellenti. Alcuni comuni italiani hanno deciso anche di intraprendere una vera e propria lotta biologica alle zanzare installando le bat box, casette che ospitano i pipistrelli. Anche voi potete fare lo stesso se avete un giardino. Come certamente saprete i pipistrelli sono ghiotti di insetti e le zanzare non fanno eccezione!

 

imedi naturali contro le zanzare