Ricette per bambini piccoli: i nostri suggerimenti

Il binomio bambini  – alimentazione è sempre delicato e le mamme lo sanno molto bene, poiché spesso si fanno prendere dall’ansia che il proprio bimbo non mangi abbastanza. Ormai è risaputo che il trucco per far mangiare un bimbo  è quello di servirgli il  piatto mezzovuoto, perché non si senta aggredito dal cibo. Del resto un piatto vuoto può essere sempre riempito, mentre un piatto pieno difficilmente viene svuotato. Il concetto di mangiare tutta la pappa è sbagliato, in quanto un bambino che viene forzato a mangiare  è un bambino che impara a temere il momento del pasto, e non a goderne come dovrebbe essere. Inoltre, quando si tratta di preparare il piatto anche l’occhio vuole la sua parte e spesso cammuffare verdure poco gradite in modi simpatici risulta efficace per farle mangiare ai più piccoli.

E’ importante cercare di alternare il più possibile gli alimenti: formaggio, carne rossa, carne bianca, legumi, pesce, uova devono essere presenti a rotazione nei vari pasti. La frutta deve essere mangiata 3 volte al giorno, la verdura a pranzo e a cena. Il latte non è un alimento indispensabile, come solitamente si crede, poiché il calcio viene assorbito tramite altri alimenti. Se la dieta sarà più varia possibile non si andrà incontro a carenze e non ci sarà bisogno di somministrare integratori vitaminici assolutamente inutili che ora vanno tanto di moda anche per i più piccoli.

Per quanto riguarda il reperimento delle ricette, basta digitare un paio di parole chiave come “ricette bambini” sui motori di ricerca e si troveranno moltissimi blog di mamme o siti tematici che si occupano proprio di questo argomento, spesso corredati di allegre foto dei piatti cucinati.

 

Ricette per bambini piccoli: i nostri suggerimenti