Ricette dolci Halloween: le dita della strega
Halloween è una splendida occasione per coinvolgere i nostri bambini nella preparazione di dolci golosi a tema! I più piccoli adorano avere le “mani in pasta”, è un’attività che spesso i genitori sottovalutano, ma che dà loro grande soddisfazione. Mi madre, quando io e mi sorella eravamo bambini, ci comprò un asse e un mattarello di legno ciascuna e ci faceva giocare con la farina e l’acqua, e come vedete, me lo ricordo ancora!
Dita della strega
Ingredienti
- 300 g di farina
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 225 g di burro ammorbidito
- 1 confezione di mandorle fatte a lamelle
- 1 cucchiaio di estratto alla mandorla
- 1 cucchiaio di estratto alla vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 tubetto di gel rosso da decorazione
Preparazione
- In una ciotola sbattete l’uovo con lo zucchero, il burro ammorbidito, gli estratti di mandorla e vaniglia.
- Aggiungete la farina e un pizzico di sale, e amalgamate bene tutti gli ingredienti (l’impasto deve risultare come quello dei biscotti).
- Coprite l’impasto con la pellicola e lasciate a riposare per mezz’ora in frigorifero.
- Nel frattempo accendete il forno a 160°C e foderate una teglia usando la carta da forno.
- Prendete l’impasto e poco alla volta, su un piano infarinato, iniziate a lavorarlo facendo dei salsicciotti e poi dategli la forma delle dita. La parte alta va leggermente appiattita per applicare, dopo la cottura, la lamella di mandorla.
- Fate cuocere le dita a 160°C per una ventina di minuti circa, poi lasciate raffreddare.
- Versate qualche goccia del colorante rosso sulla parte appiattita e attaccate la lamella di mandorla, premendo bene.
Foto di kinwart su Flickr