56 nomi maschili originali

Quali sono i nomi più belli ed originali da dare ai bambini? 56 Nomi maschili originali

Pensare, Nomi

I latini erano convinti che nel nome fosse scritto il destino di ciascuno… nomen omen.

Questa locuzione, infatti, tradotta letteralmente significa il nome è un presagio.

Nel nome, dunque, è racchiuso l’essere della persona.

Anche presso i popoli antichi il nome era una cosa importante.

Si riteneva che non fosse un puro suono, ma quasi l’anima di chi lo portava.

Al di là delle credenze la scelta di un nome non è una cosa banale, anzi, è il primo regalo che si fa ad un figlio, perché volente o nolente, dovrà portarselo dietro per tutta la vita è importante che sia quello giusto!

Ci sono davvero poche cose che restano attaccate ad una persone come un nome.

Ultimamente si ricorre spesso ai nomi stranieri, come sempre l’esotico esercita un certo fascino, talvolta però sembrano così stonati rispetto ai nostri cognomi…

Nomi maschili originali più belli

Ecco, allora, una carrellata di nomi maschili italiani tra i più originali!

  1. Archimede
  2. Adamo
  3. Dante
  4. Virgilio
  5. Ermes
  6. Diogene
  7. Aristotele
  8. Ennio
  9. Livio
  10. Orfeo
  11. Romeo
  12. Tito
  13. Orlando
  14. Cupido
  15. Eros
  16. Ettore
  17. Argo
  18. Icaro
  19. Otello
  20. Laerte
  21. Isaia
  22. Levi
  23. Noè
  24. Geremia
  25. Ezechiele
  26. Amos
  27. Zaccaria
  28. Tobia
  29. Giona
  30. Nino
  31. Lapo
  32. Divo
  33. Lupo
  34. Brando
  35. Giusto
  36. Sante
  37. Elio
  38. Attilio
  39. Erenia
  40. Fosco
  41. Ferruccio
  42. Fermo
  43. Faber
  44. Severo
  45. Vladi
  46. Milo
  47. Ugo
  48. Svevo
  49. Sebastiano
  50. Arturo
  51. Saverio
  52. Pedro
  53. Placido
  54. Edgardo
  55. Ennio
  56. Carlo Maria

Ricordate che secondo la legge italiana potete scegliere al massimo 3 nomi e che non si può dare lo stesso nome del padre vivente, di un fratello o di una sorella viventi. Così pure un cognome come nome, nomi ridicoli o vergognosi.