Maternità: l’autoipnosi per evitare il dolore del travaglio

Il dolore del parto è senza dubbio quello che più spaventa una donna che si trova a dover affrontare una gravidanza o comunque a programmarla.

 
I dolori che si provano nel mettere al mondo un figlio si dice addirittura non possano essere “sopportati” da un uomo, ma, come dicono le nostre mamme e le nostre nonne, dolore o non dolore, quando il proprio bimbo è tra le braccia, si dimentica tutto il resto.

 

Ma felicità o meno, esiste in realtà un metodo per poter alleggerire in qualche modo, il dolore del parto? A quanto pare si. E non parliamo della classica pratica dell’epidurale.
La nuova frontiera per combattere il dolore del parto e del travaglio in particolare è quella dell’autoipnosi, una tecnica che entrerà presto in sperimentazione in Inghilterra e che promette ottimi risultati.

 

La novità assoluta di questa pratica è che ad essere protagonista del superamento del dolore, sarà la partoriente stessa che seguendo un processo di auto-ipnosi, riuscirà a superare il momento di massima sofferenza.
A rivelare la notizia è il Daily Mail, la sperimentazione coinvolgerà circa 800 donne e verrà finanziata dal servizio sanitario nazionale inglese.
Le future mamme durante la gravidanza, frequenteranno dei corsi per imparare a raggiungere uno stato di rilassatezza e verranno insegnati anche particolari tecniche di massaggio in grado di stimolare la produzione di endorfine.

 

Il Professor Downe, uno dei curatori del progetto, in merito ha dichiarato: “L’ipnosi ha già funzionato molto bene in altre aree della salute e vogliamo verificare se si può applicare anche in questa. Se il trail dovesse avere risultati positivi ne faremo uno con più persone”.

 

Insomma… una rivoluzione interessante per tutte le donne, destinate da sempre, a quanto pare, a soffrire.

 

 

donne incinta lavoro