Lavoretti di Carnevale per bambini: le maschere

Carnevale è una festa molto amata dai bambini, quasi quanto in Natale. Le maschere sono le protagoniste indiscusse! Ecco, allora, come creare delle maschere di Carnevale con dei semplici piatti di carta!

Maschera di Carnevale per bambini: coniglietto

  • 2 piatti piani di carta (bianchi)
  • Pennarello nero
  • Pinzatrice
  • Tempera rosa
  • Tempera rossa
  • Forbici
  • Scotch
  • Pennello piccolo

Maschere di Carnevale per bambini: coniglietto

  1. Prendete un piatto dal lato convesso e iniziate a ritagliare gli occhi con le forbici.
  2. Disegnate gli occhi, il naso, i dentoni e i baffi con il pennarello nero.
  3. Colorate le guance con la tempera rosa e il naso con la tempera rossa.
  4. Disegnate sul secondo piatto, sempre dalla parte convessa, un cerchio molto largo e colorate con la tempera rosa.
  5. Tagliate il piatto a metà (saranno le orecchie del coniglietto) e pinzate sulla parte superiore del piatto con il faccino del coniglio, una destra e una a sinistra e voilà, la vostra maschera di Carnevale è pronta!

Lo stesso si può fare anche con i sacchetti di carta tipo quelli per il pane. Tutto quello che vi serve sono un sacchetto, dei pennarelli, le forbici e la colla o una pinzatrice.

Infilate la testa nel sacchetto e segnate la posizione degli occhi. Togliete il sacchetto dalla testa e fate 2 buchi nei punti segnati per gli occhi. Con la colla incollate i particolari della vostra maschera (Es. un pagliaccio, naso, bocca, papillon, capelli, bombetta).

Per i vostri bambini sarà molto divertente e in questo modo potrete spiegargli anche le maschere tipiche de nostra tadizione!

 

Lavoretti di Carnevale per bambini: le maschere