La ricetta del carbone dolce della befana!

Il carbone dolce della befana è un vero must per i bambini “cattivi”… che lo ricevono per la festa dell’Epifania, il 6 gennaio. Di solito si compra già pronto, ma è davvero molto facile da preparare a casa! Ecco, allora la ricetta del carbone dolce della befana!

Ingredienti

  • 500 g di zucchero semolato
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 albume
  • 1 cucchiaio di alcol puro
  • Colorante alimentare nero o colorato

Preparazione

  1. In una casseruola versate 300 g di zucchero e aggiungete un po’ di acqua fredda. Portate a cottura fino a formare un caramello dorato.
  2. Montate l’albume con lo zucchero semolato avanzato e quello a velo.
  3. Aggiungete l’alcol, il colorante e mescolate bene.
  4. Versate questo composto nella casseruola con il caramello e continuate a mescolare a fuoco basso sino quando il composto non farà delle bolle.
  5. Versate in uno stampo da plumcake e fate solidificare.
  6. Una volta che si è raffreddato (servono circa 2 ore) potete tagliarlo a pezzetti.

Al posto dell’alcol potete usare anche il rum o l’acqua, ma il rischio è che il carbone non venga bene. L’alcol, infatti, non è assolutamente tossico per i bambini è serve semplicemente per far gonfiare il composto. Naturalmente, potete anche scegliere un altro colore per il carbone, ad esempio per le bambine potreste usare il colorante rosa, ma quello nero resta sempre il più suggestivo. Il carbone dolce della befana si conserva fino ad 1 mese in un sacchetto di plastica o in una scatola di latta. Non vi preoccupate se risulta molto duro, è esattamente così che deve essere!

La ricetta del carbone dolce della befana!