Gravidanza, l’alimentazione giusta da seguire

La gravidanza è sicuramente uno dei momenti, o fasi della vita se vogliamo, in cui si compie la vera e propria realizzazione di una donna.

Proprio per questo motivo è importantissimo prendersi cura di se stesse, al fine di proteggere il feto che si porta in grembo e per affrontare il periodo di gestazione nel modo meno stressante possibile.

Chiaramente ciò che più di tutto è importante controllare, è l’alimentazione.

Alimentazione in gravidanza consigli

Nelle 40 settimane di gravidanza infatti, seguire un percorso di alimentazione corretta deve essere il primo must: apporto equilibrato dei macronutrienti e assunzione di sostanze utili allo sviluppo fetale e al benessere della neo-mamma.

Di cosa stiamo parlando? Di Vitamine e Sali Minerali!

Il peso di una donna gravida deve essere controllato periodicamente, è infatti importantissimo mantenere un indice di massa corporea congeniale, questo per non creare squilibri che possono diventare nocivi nel futuro.

Dare precedenza ai macronutrienti come detto è necessario, ma non di devono assolutamente dimenticare i micronutrienti che possono contribuire alla formazione del bambino e allo stato di salute ottimale della futura mamma.

I micronutrienti come vitamine e sali minerali, impediscono l’insorgenza di malformazioni fetali, diminuiscono inoltre le possibilità di un parto prematuro; il consumo di queste sostanze diventa quindi importante tanto quanto le altre che comunemente si assumono, a dispetto di quanto emerge dalle varie indagini scientifiche che vedono l’apporto di micronutrienti in gravidanza ancora a livelli bassissimi.

Come e dove trovare però sali minerali e vitamine in modo naturale? Ecco alcuni trucchi interessanti, ottimi per riuscire a garantirvi la giusta misura di micronutrienti senza dover ricorrere a sostanze sintetiche:

1) Per mantenere le vitamine e i sali minerali degli alimenti, scegliete sempre cibi poco raffinati o integrali, da cuocere a vapore o se possibile da consumare crudi.

2) Non lasciare frutta e verdura per giorni nel frigorifero. Le vitamine sono a tempo! Consumare sempre freschi i cibi che si acquistano!

3) Conserva l’olio extravergine al riparo dalla luce e dal calore.

Tre semplici regole per assumere naturalmente vitamine e sali dunque, ribadendo il concetto che sono assolutamente da evitare integratori sintetici!

Colorfull