Cosa fare se i bimbi mangiano poco con il caldo

Durante l’estate, soprattutto quando fa molto caldo, può capitare che i bambini mangino di meno rispetto al solito, ma il più delle volte non è il caso di allarmarsi inutilmente. In fondo anche noi adulti, quando la temperatura sfiora i 40 gradi, avvertiamo meno la fame, preferendo cibi freschi e leggeri ai classici piatti caldi e fumanti. Diciamola proprio tutta, anche la voglia di mettersi ai fornelli passa completamente.

Cosa fare, allora, quando i bambini sono inappetenti? La prima regola è non forzarli, piuttosto è preferibile invogliarli a mangiare, magari preparando dei piatti freschi e colorati. Ad esempio, i più piccoli vanno pazzi per l’insalata di riso, ottima dal punto di vista nutrizionale e digeribile, ma può andare bene anche un panino con il formaggio o una bella pizza. Anche se il gelato è una vera ghiottoneria per i bambini, può essere consumato come alternativa al pranzo solo una tantum, e a patto che sia artigianale.

L’ideale è frazionare i pasti in tanti spuntini, con una colazione abbondante, uno spuntino a metà mattinata, un pranzo leggero, un gelato o un bel frullato per la merenda del pomeriggio e una cena fresca. Per lo spuntino pomeridiano potete preparare anche uno smoothie alla frutta.

Smoothie alla frutta

Ingredienti

  • 1 banana
  • 2 albicocche
  • 1 pallina di gelato al fiordilatte
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 cucchiaio raso di zucchero

Preparazione

Dopo aver tagliato la frutta a pezzettini, passatela al mixer con tutti gli ingredienti e frullate sino ad ottenere una crema omogenea. Versate lo smoothie in un bicchiere colorato e decorate con un bel biscotto.

 

Cosa fare se i bimbi mangiano poco con il caldo

Foto di powazny su Flickr