Consigli per superare la gravidanza in estate
Affrontare la gravidanza d’estate non è semplice, anche perché tutti i disturbi che caratterizzano questa fase, come gonfiori, senso di spossatezza, crampi, e difficoltà ad addormentarsi, si amplificano a causa delle alte temperature. Ma non bisogna spaventarsi, seguendo alcuni piccoli accorgimenti, il pancione in piena estate non vi farà più paura.
Prima di tutto è buona regola bere molta acqua, almeno 2 litri. D’estate, infatti, il caldo provoca un ulteriore senso di pesantezza e non è raro che mani, gambe e piedi si gonfino. L’acqua, in questo senso, combatte il ristagno dei liquidi e favorisce la rigenerazione cellulare.
E’ importante anche vestirsi in modo adeguato, evitando di indossare capi di fibre sintetiche, meglio, infatti, orientarsi su indumenti di cotone o di lino, ampi e leggeri, in modo che la pelle non si irriti. E’ altrettanto fondamentale evitare di stare troppo tempo in piedi e immobile, non tanto all’inizio della gestazione, quanto nei mesi a seguire. In gravidanza, infatti, il sistema cardiocircolatorio, subisce notevoli variazioni che influenzano inevitabilmente la pressione e la circolazione sanguigna, e si può andare incontro a giramenti di testa o svenimenti.
Molto utile è anche riposare con le gambe su un cuscino per favorire la circolazione venosa, e fare durante il giorno delle docce frequenti o semplicemente delle docciature sulle caviglie. Durante la gravidanza, non è raro soffrire di crampi, a causa del peso dell’utero e alla carenza di Sali minerali. E’ buona regola integrare l’alimentazione con pompelmi, mandorle, banane, yogurt, semi di sesamo e arance.