Bimbi Educati: l'educazione parla francese con Pamela Druckerman
Bimbi che piangono, fanno capricci e che difficilmente si riescono a gestire in pubblico. Certo, sono bambini, sarebbe strano se accadesse il contrario. Ma ammettiamo che a tutte le mamme almeno una volta nella vita sia capitato di chiedersi come fare per eliminare quei momenti di anarchia totale.
La risposta pare averla data la scrittrice americana Pamela Druckerman, autrice del saggio Bringing Up Bebè in cui si dice che i bimbi più educati siano quelli francesi, figli di mamme severe quanto basta per convincere i piccoli a seguire regole sugli orari della nanna, su come comportarsi in pubblico e via dicendo, senza dimenticare di insegnare a muso duro a non fare i capricci.
Così la scrittrice d’oltreoceano ci conduce in questa visione quasi perfetta e forse per questo irraggiungibile in cui le mamme francesi non cedono ai ricatti fatti di lacrime dei bambini, evitano cibi poco sani come il junkyfood con un’alimentazione super corretta, e riescono sempre a mandare a letto i figli all’ora prevista dalle ‘regole’.
Dirette rivali delle nostre ‘cugine’ sono invece le inglesi, citate più volte dall’autrice del saggio ma a quanto pare rimaste realmente infastidite da quanto sostenuto da Pamela Druckerman.La giornalista Jemma Lewis ha infatti così ironizzato sulle pagine del Telegraph: “Buon Dio, c’ è nulla che le francesi non facciano meglio di noi?.”
Per quanto riguarda noi italiane, invece, il nostro pregio-difetto è quello di essere un po’ troppo mamme chiocce, motivo per cui all’estero soprattutto gli uomini italiani sono visti come degli eterni mammoni.
In ogni caso il mondo delle mamme è bello perchè è vario, e in fondo gli stereotipi della madre perfetta che dà un’educazione perfetta…sono soltanto stereotipi…