Allattare in pubblico: le vostre opinioni ed esperienze

Ecco un altro argomento sempre molto dibattuto: l’allattamento in pubblico. Solitamente quando una mamma si mette ad allattare il proprio bambino fuori di casa, gli spettatori si dividono tra inteneriti ed imbarazzati. Anche tra le stesse mamme esistono pareri diversi: alcune rivendicano questa possibilità a spada tratta, altre non si sentono a proprio agio nel condividere un momento così intimo con estranei o a mostrarsi in pubblico. In realtà, allattare fuori casa è più che altro scomodo, non certo disdicevole o imbarazzante, visto che si tratta della cosa più naturale del mondo. L’allattamento è un momento pratico, perché il bambino ha bisogno di nutrirsi a cadenza regolare.

Ovviamente, non tutte le mamme si sentono a proprio agio nel mostrarsi mentre allattano. Così qualcuno ha pensato ad una soluzione che copre il bambino ed evita gli sguardi indiscreti e incuriositi che le mamme spesso devono sopportare in queste situazioni: è un pezzo di tessuto colorato e stampato a fantasie allegre e si trova online, sia in pezzi singoli che multipli. Tuttavia considerando la semplicità del modello non dovrebbe essere difficile replicare l’idea in casa con un taglio di stoffa a piacimento.

Tuttavia, facendo un rapido giro sui forum o sui blog nella Rete cercando opinioni su questo argomento, si trovano persone che ancora reputano disgustosa  la visione di una mamma che allatta il proprio piccolo in pubblico. Questo denota una grande ignoranza di fondo: la mamma non sta certo facendo uno spogliarello, ma sta assolvendo al suo compito, cioè quello di nutrire il neonato. Già allattare di per sè non è una passeggiata, ora che la donna si debba pure sentire in colpa se lo fa fuori dalle mura domestica, nel 2011,  con tutte le volgarità che si vedono in TV, mi sembra veramente di cattivo gusto. E meno male che l’OMS incoraggia l’allattamento al seno! Ancora una volta la società non si dimostra rispettosa dei più piccoli.

Allattare in pubblico: le vostre opinioni ed esperienze