Adolescenti e Sessualità: Patentino Amore Sicuro contro la disinformazione

Disinformazione e poca consapevolezza. Questo quanto rilevato sul tema del rapporto adolescenza e sessualità da uno studio effettuato nel gennaio 2012 in occasione del progetto Scegli Tu (sito di informazioni sull’educazione sessuale e sulla prevenzione), che ha condotto un sondaggio su mille ragazzi con un età media di 17 anni e poco più.

Nel particolare a portare avanti il progetto è l’unione dei ginecologi della Sigo (Società Italiana di ginecologia e ostetricia) che tramite la ricerca ha purtroppo rilevato che un adolescente italiano su 4 arriva al suo primo rapporto sessuale eccessivamente impreparato, e non stiamo parlando dell’imbarazzo che segna la famosa ‘prima volta’, ma di prevenzione e sicurezza.

I ragazzi presi in esame sono stati intervistati tramite un sondaggio effettuato nelle città di Milano, Roma e Napoli così come in rete tramite un questionario sottoposto agli utenti del sito Sceglitu.it.

Ed i risultati non sono affatto rassicuranti. Molti adolescenti hanno dimostrato disinformazione ed inconsapevolezza sul tema della prevenzione da malattie sessualmente trasmissibili e a rincarare la dose è il dato preoccupante secondo cui nel 2011 si è registrato un 4% in più nelle vendite della pillola del giorno dopo, sintomo di una responsabilità fortemente assente.

I giovani sono pieni di false convinzioni. Il 27% crede che la pillola sia adatta solo alle maggiorenni, il 23% pensa che la visita ginecologica sia impossibile per una ragazza vergine”.

Questo il commento del presidente della Sigo, Nicola Surico. E proprio a seguito di tali dati rilevati durante il sondaggio, sul sito Sceglitu.it è stato messo a disposizione di genitori, medici ed insegnanti un opuscolo intitolato Il Patentino Dell’Amore Sicuro, nel tentativo di prevenire la disinformazione e di colmare quelle lacune purtroppo molto diffuse tra gli adolescenti che approcciano alla sessualità di coppia.

sesso adolescenti