3 ricette golose di Carnevale per i bambini

Maschere di Carnevale

Ingredienti

  • 350 g di farina
  • 2 uova
  • 50 g di burro (ammorbidito)
  • 50 g di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • Buccia di limone
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • Olio di arachidi per friggere

Per decorare

  • Codette di zucchero
  • Zucchero a velo
  • 50 g di cioccolato fondente

Preparazione

  1. In una ciotola impastate tutti gli ingredienti. Il composto deve risultare liscio ed omogeno. Avvolgete nella pellicola trasparente e lasciate riposare per mezz’ora in frigo.
  2. Tirate bene la pasta con un matterello o l’apposita macchinetta se l’avete. La sfoglia deve essere di circa 1 mm e ½.
  3. Poggiate la sagoma della maschera di Carnevale (12 cm x 6 cm) sulla sfoglia e con la rotella tagliapasta ritagliate le mascherine.
  4. In un tegame dai bordi alti versate l’olio di arachidi. Una volta a temperatura fate friggere 1 minuto circa per lato a fuoco basso. Non immergete più di 2-3 mascherine per volta.
  5. Prelevate con la schiumarola e fatele sgocciolare su un piatto con della carta assorbente da cucina.
  6. Una volta che si saranno raffreddate, decorate le maschere di Carnevale con il cioccolato fuso, con lo zucchero a velo o con le codette colorate. Per farle appiccicare spennellate del miele appena scaldato sulla superficie.

Coriandoli dolci di Carnevale

Ingredienti

  • 50 g burro a temperatura ambiente
  • 1 tuorlo
  • 100 g zucchero a velo
  • 100 g biscotti secchi
  • 50 g cacao amaro
  • Per decorare
  • Codette colorate
  • Granella di nocciola
  • Farina di cocco

Preparazione

  1. Per prima cosa sbriciolate i biscotti in una ciotola.
  2. Amalgamate il burro (a temperatura ambiente), il mascarpone, lo zucchero a velo, il cacao e il tuorlo d’uovo. L’impasto deve risultare omogeno e compatto.
  3. Formate delle palline con le mani.
  4. Passate delle palline nelle codette colorate, altre nella granella di nocciole, e quelle che restano nella farina di cocco.
  5. Sistemate su un bel vassoio colorato, magari alternando i colori.
  6. Lasciate in frigo (per solidificarsi) per almeno 2 – 3 ore prima di servire.

Biscotti di Arlecchino

  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero a velo
  • 180 g di burro
  • 150 g di frutta candita di vari colori

Preparazione

  1. Montante il burro, l’uovo leggermente sbattuto e lo zucchero con le fruste elettriche, fino a quando il composto non risulterà cremoso.
  2. Aggiungete la farina poco alla volta e infine la frutta candita.
  3. Formate un cilindro di circa 5 cm di diametro e avvolgetelo nella pellicola. Fate riposare nel congelatore per 40 minuti.
  4. Tagliate il cilindro a fette di ½ cm e disponete su una placca foderata con la carta da forno.
  5. Infornate per 10 minuti in forno preriscaldato a 180°C.

3 ricette golose di Carnevale per i bambini