100 nomi femminili inglesi e francesi particolari!

Mamma

Come credevano i latini, nel nome è scritto il destino di ognuno di noi, nomen omen.

La scelta del nome da dare al bambino, dunque, non deve essere casuale, anzi, sarà il primo regalo che gli farete e poiché, volente o nolente, dovrà portarselo dietro per tutta la vita è importante che sia quello giusto!

Ci sono davvero poche cose che restano attaccate ad una persona come un nome.

100 nomi femminili inglesi e francesi particolari!

Ecco, allora, una lista dei nomi femminili stranieri tra i più belli.

  1. Abigail
  2. Adele
  3. Adrienne
  4. Agnes
  5. Alexis
  6. Alma
  7. Althea
  8. Alyssa
  9. Amber
  10. Amelia
  11. Anita
  12. Annabelle
  13. April
  14. Audrey
  15. Ashley
  16. Becky
  17. Belen
  18. Bernice
  19. Bessie
  20. Bonnie
  21. Blanca
  22. Brooke
  23. Camille
  24. Cara
  25. Carol
  26. Carrie
  27. Celine
  28. Charlotte
  29. Clara
  30. Constance
  31. Crystal
  32. Courteney
  33. Daisy
  34. Darla
  35. Debra
  36. Desiree
  37. Dollie
  38. Donna
  39. Doreen
  40. Doris
  41. Dorothy
  42. Edith
  43. Esther
  44. Eunice
  45. Faith
  46. Felicia
  47. Frida
  48. Ginger
  49. Genny
  50. Gwen
  51. Heather
  52. Holly
  53. Ingrid
  54. Isabel
  55. Jacqueline
  56. Jill
  57. Janice
  58. June
  59. Kara
  60. Kristen
  61. Lizzie
  62. Lola
  63. Mabel
  64. Marilyn
  65. Megan
  66. Mia
  67. Nadine
  68. Naomi
  69. Olivia
  70. Ollie
  71. Pam
  72. Penelope
  73. Robin
  74. Rachel
  75. Rosalyn
  76. Rosmary
  77. Ruth
  78. Sally
  79. Sandy
  80. Shannon
  81. Sheila
  82. Summer
  83. Suzanne
  84. Tabitha
  85. Tara
  86. Tiffany
  87. Tekla
  88. Tysha
  89. Ursula
  90. Ulla
  91. Veronica
  92. Violet
  93. Wanda
  94. Wendy
  95. Whitney
  96. Yvette
  97. Yvonne
  98. Zelma
  99. Zoe
  100. Zara

Cose da sapere quando si sceglie il nome del figlio

Ricordate che secondo la legge italiana potete scegliere al massimo 3 nomi e che non si può dare lo stesso nome del padre vivente, di un fratello o di una sorella viventi. Così pure un cognome come nome, nomi ridicoli o vergognosi.

I nomi stranieri sono naturalmente concessi, ma devono essere espressi in lettere dell’alfabeto italiano, con estensione alle lettere: J, K, X, Y, W e, dove possibile, anche con i segni diacritici propri dell’alfabeto della lingua di origine del nome.