Qual è Il Significato Della Pasqua e perché si celebra con le uova?

Pasqua

La Pasqua è la celebrazione della resurrezione di Cristo.

Il termine, letteralmente, significa rinascita.

Un primo significato, prettamente pagano, è da attribuire alla rinascita della natura che avviene nel periodo primaverile, concomitante col periodo pasquale.

Il secondo significato è di rinascita spirituale, poiché Gesù, immolandosi per noi tutti cancella il nostro peccato e ci consente di accedere alla vita eterna. Il vero significato della Pasqua è di un rafforzamento della fede che nasce dalla consapevolezza che il Cristo è risorto per noi e che ha sconfitto la morte.

Pasqua

Questa non è una supposizione, bensì un evento storico e ciò può farci intendere che, seguendo le orme di Cristo, anche noi sconfiggeremo la morte e godremo delle gioie della vita eterna.

E’ un giorno felice, quello pasquale, è il giorno in cui il peccato viene vinto, quello in cui la morte ed il male vengono vinti.

A noi cristiani non resta che attendere la venuta di Cristo e la gioia nel mondo che verrà…

Pasqua

Perchè si usano le uova pasquali

Altra questione è: perché la Pasqua si celebra con le uova, simbolo primario?

Bé, perché l’uovo che schiude una nuova vita al suo interno è il simbolo di vita e rinascita più antico. Inoltre, l’uovo vuoto simboleggia il sepolcro vuoto senza il Cristo, ormai risorto!

A Pasqua dovremmo vivere nella speranza, nella speranza che i nostri cari che hanno sofferto in vita possano godere di un eternità di luce, che chi ci ha lasciato ingiustamente e prematuramente possa godere della gloria celeste, grazie al sacrificio del Cristo.

Chi può amarci più di colui che è stato disposto a donare la vita per noi? Chiediamocelo a Pasqua, e non solo!