Opel Adam, un’automobile per ragazzacce!
La sfida è aperta nei confronti delle ‘classiche’ Fiat 500 e Mini. A lanciarla è la nuova arrivata in casa Opel che si chiama ‘Adam’ (come il nome dello storico fondatore di questa casa automobilistica). E la ‘Opel Adam’ è già stata ribattezzata la ‘super-utilitaria’, grazie alle sue caratteristiche uniche. Andiamo a scoprirle insieme. Innanzitutto, è un’auto che ben si presta agli spostamenti in città, grazie alle sue dimensioni abbastanza ridotte (larga 172 centimetri e lunga 370), che però non sacrifica gli spazi interni dell’abitacolo, in grado di ospitare comodamente 4 persone. Le tre versioni in cui viene proposta la Adam poi, vanno incontro al gusto e alle esigenze di tutti.
C’è la versione ‘Jam’, dedicata a persone anticonformiste che vedono il mondo a colori. Poi c’è la ‘Glam’ che, come dice lo stesso nome, ha uno stile più ricercato e raffinato. Infine, occhio strizzato ai cuori sportivi con la ‘Slam’, che si presenta come la più dinamica tra le versioni della Adam. Ma non si può non tenere presente delle tecnologie che ormai utilizziamo quotidianamente… Così, ecco che la ‘piccola’ Opel Adam sfodera una tecnologia interna incredibile per un’auto della sua categoria.
Al suo interno troveremo un sofisticato sistema di connessione per smartphone e per i sistemi operativi più utilizzati, cioè Android e Apple iOS, nonche connessioni internet e GPS integrate. In più, questa auto possiede il sistema di assistenza al parcheggio di ultima generazione. Dulcis in fundo, un utilissimo schermo da 7 pollici touch screen ad altissima risoluzione. Insomma, l’utilitaria che mancava. Anzi, la ‘super-utilitaria’…