Omosessualità: censurata la pubblicità della Renault Twingo Miss Sixty
E mentre su Rai e Mediaset continua ad andare in onda quella fantastica campagna sociale contro l’omofobia in cui lo slogan: Non Essere Tu il Diverso, sembra tanto perfetto quanto inutile alla luce dei fatti che vi stiamo per raccontare, si discute su una pubblicità.
Da qualche giorno infatti, per il lancio della nuova Renault Twingo Miss Sixty, in tv sta passando uno spot che racconta di un incontro particolare tra due ragazze. Omosessuale, lesbico, chiamatelo come volete, non sono parolacce.
Ad ogni modo, tornado allo spot, niente di scabroso: due donne finiscono in una camera da letto, lasciando intendere di avere una liason amorosa, una delle due, fingendo un gioco erotico, benda l’altra ragazza per poi a questo punto lasciarla sul letto per poter “rubare” la sua Twingo.
Lo spot a quanto pare è stato giudicato eccessivo, e Rai e Mediaset hanno pensato bene di censurarlo. Diverse le cose sono andate per Sky, che continua invece a trasmettere lo spot a qualsiasi ora.
Ci sembra superfluo dire che ad essere eccessivo non è di certo lo spot, quanto invece decisioni di questo tipo che ancora una volta, pongono l’accento su quella diversità che tanto invece si vuole (far credere di) combattere.
Chi è il diverso? Di seguito lo spot.
httpv://www.youtube.com/watch?v=qfmrw9knrcs