Le Parabole Di Gesù A Cartoni: fare catechismo divertendosi!

I Vangeli raccontano molte storie. Alcune di queste si dicono Parabole, ossia sono racconti che vogliono impartire un insegnamento, tramite le azioni dell’uomo, messe a confronto con l’operato di Gesù. Le Parabole Di Gesù a cartoni sono un meraviglioso modo per far apprendere ai più piccoli i valori insegnati da Gesù ed i piccoli e grandi miracoli che questi racconti contengono. Ogni episodio non supera i tre minuti, ma esplica in modo lineare e con una grafica elementare e diretta il significato delle parabole più importanti, in chiave moderna. Vediamone assieme alcune.

La parabola del seminatore. Un seminatore lasciò cadere tutta la sua sementa, un po per strada, un po sulle rocce ed un po tra le spine. Alcuni semi crebbero in fretta, per strada, ma vennero bruciati dal sole;  altre, invece, vennero soffocate dalle spine. Solo i semi caduti nella terra buona prosperarono e diedero vita ad un grande raccolto. La strada simboleggia chi viene tentato dal diavolo e lascia che il male cancelli il buon messaggio di Dio dalla mente. Il terreno roccioso simboleggia chi accoglie il messaggio di Dio, ma si arrende alla prima difficoltà. Il terreno spinoso rappresenta chi viene distratto dal successo e dai sogni di gloria. Il buon terreno è chi accetta nel profondo il messaggio di Dio e lo diffonde.

Il ricco stolto. Il ricco è nel cartone un opulento proprietario di una linea di hotels. Ma non contento della sua strabordante ricchezza, egli ordinò di costruire alberghi ancor più lussuosi per clienti sempre più ricchi. Ma Dio, nella notte, gli disse: “Sei stolto e presuntuoso. Stanotte morirai e, allora, di chi sarà la tua fortuna?”. La storia vuole far capire che la vera felicità non si nasconde dietro la ricchezza. Gli uccelli hanno poco, eppure Dio si prende cura di loro e sono felici.

I due debitori. Un Re scoprì che un suddito gli doveva molti soldi. Lo richiamò al suo cospetto, ma egli disse che non aveva modo di ripagarlo. Voleva prelevargli tutti i suoi averi, ma il debitore, piangendo, lo supplicò di dargli più tempo. Il Re s’impietosì e gli rimise il debito. Tuttavia, il furbo debitore andò da un uomo che gli doveva pochi soldi e gli intimò di adempiere subito ai suoi obblighi. Anche lui lo supplicò, ma il creditore non provò pietà e lo fece imprigionare. Ma il Re, venuto a sapere dell’accaduto, relegò l’uomo, prima perdonato, in prigione e lo bandì dal regno. Allo stesso modo, Dio caccerà dal regno dei cieli chiunque non sia disposto a perdonare gli altri!

Il figliol Prodigo. Un padre ha due figli ed una grande proprietà. Un giorno essi erediteranno l’enorme ricchezza, tuttavia uno di loro pretende subito la somma che gli spetta e parte. Egli, però, sperpera tutto il denaro e si ritrova a badare ai maiali per sopravvivere. Il figlio torna pentito dal padre ed, implorando perdono, gli chiede di accoglierlo di nuovo in casa e di dargli un lavoro. Il padre non solo lo perdona, ma bandisce una festa in suo onore. L’altro figlio, però, s’ingelosisce. Egli ha lavorato sodo per il padre per tanto tempo, eppure per lui non c’è mai stata mai una festa. Ma il padre gli dice che tutto ciò che possiede un giorno sarà suo, ma che era giusto festeggiare il fratello che si era pentito dei suoi peccati ed era tornato all’ovile!

Fate visionare queste divertenti e didattiche strisce animate i vostri figli. Apprenderanno in modo semplice ed interattivo le storie più belle su Gesù e sul Signore!

httpv://www.youtube.com/watch?v=FHoaiPQ11ro&feature=related

httpv://www.youtube.com/watch?v=EeKkErJ_Fb8&feature=related

httpv://www.youtube.com/watch?v=4JMVH9HELJc

httpv://www.youtube.com/watch?v=nXhnEw1zT6c

0